Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 luglio 2025

Arte

Portalegiovani

"Fotografia – Tracce Fiorentine", la mostra di Massimo D'Amato alla Trattoria 4 Leoni

Martedì 8 luglio 2025, alle 19.00, si inaugura la mostra di Massimo D’Amato, terzo appuntamento della rassegna Fotografia – Tracce Fiorentine, alla Trattoria 4 Leoni a Firenze, progetto a cura della storica dell’arte Anna Maria Amonaci, organizzata e promossa da Stefano di Puccio, titolare della trattoria e instancabile promotore culturale nell’Oltrarno. L’esposizione di D’Amato si inserisce in un percorso... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Torna nella giornata del 6 luglio 2025, la Domenica metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da Fondazione MUS.E. Per... continua

Portalegiovani

#DomenicalMuseo: ingresso gratuito alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell'Accademia di Firenze aprirà ad ingresso gratuito domenica 6 luglio 2025 per la #DomenicalMuseo. Ritorna l'iniziativa voluta dal MiC che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Un'occasione unica per poter ammirare gratuitamente le collezioni della Galleria, tra i musei più visitati al mondo, e per celebrare l'anniversario... continua

Portalegiovani

Uffizi - Corridoio Vasariano in notturna: visite serali al passaggio aereo sul cuore di Firenze

La magia e l’atmosfera del Corridoio Vasariano degli Uffizi “in notturna”. Il leggendario passaggio aereo sopra il cuore di Firenze, riaperto dopo otto anni di chiusura il 21 dicembre dello scorso anno, si apre ora anche alle visite serali, effettuate, a differenza di quelle ordinarie diurne, senza la necessità di abbinamento al biglietto ordinario della Galleria. Il museo ha infatti organizzato tour accompagnati... continua

Portalegiovani

"La città delle donne", mostra personale di Lorenzo Bonechi al Museo Novecento

A settant’anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento di Firenze rende omaggio all’artista valdarnese con una mostra personale composta da 25 opere che dialogano con la collezione permanente del museo. L’esposizione dal titolo “La città delle donne”, a cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli e in collaborazione con l’Archivio Lorenzo Bonechi,  apre al pubblico... continua

Portalegiovani

"Pubblico", il programma di iniziative di Toast Project alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Pubblico intreccia la dimensione privata che tradizionalmente caratterizza il lavoro dellə artistə negli studi con una spinta dichiaratamente pubblica e partecipata. Il progetto di Toast Project nasce negli atelier dell’edificio B9 della Manifattura Tabacchi di Firenze, grande aula postindustriale che dallo scorso luglio ospita artistə in residenza.Nella cornice di Estate Fiorentina 2025, il programma prende avvio... continua

Portalegiovani

Presentazione dell'edizione 2025 del magazine annuale di Palazzo Strozzi

Mercoledì 2 luglio, alle ore 18.00, la Sala Altana del Palazzo Strozzi di Firenze ospita l'incontro di presentazione dell'edizione 2025 del magazine annuale di Palazzo Strozzi. Il magazine racchiude i contributi dei partecipanti al progetto "Microcosmo – Confession", rivolto alle studentesse e agli studenti delle principali Accademie d’arte nazionali e internazionali con sede in Toscana. A partire dal confronto... continua

Portalegiovani

"Incontri di pensiero", ultimo appuntamento al Museo Novecento di Firenze

Mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 18.00 arriva in programma l'ultimo dei tre appuntamenti con gli Incontri di pensiero al Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10: appuntamenti che propongono riflessioni e approfondimenti che, pur nella leggerezza di una conversazione aperta a tutti, offrono spunti profondi per conoscere meglio l’arte e per vivere con maggior consapevolezza il nostro tempo. In... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: aperture serali straordinarie con focus tematici

Focus tematici arricchiranno le sere d’estate alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Fino al 22 luglio 2025, ogni martedì il museo fiorentino rimarrà aperto fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.15). Durante queste serate, dalle ore 19.00 alle 21.30, il personale della Galleria accoglierà i visitatori con approfondimenti tematici legati alle sale del museo. I visitatori avranno l’occasione di... continua