Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Florence Biennale 2025: Guests of Honour e Progetti Speciali alla Fortezza da Basso

Florence Biennale ha annunciato i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 presso la prestigiosa sede della Fortezza da Basso di Firenze. Il tema centrale di questa edizione, “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”, sarà il cuore di un percorso espositivo dedicato alle profonde riflessioni sulla dualità... continua

Portalegiovani

Florence Biennale 2025: la mostra "Tim Burton: Light and Darkness" alla Fortezza da Basso

Dal 18 al 26 ottobre 2025 la storica Fortezza da Basso di Firenze, la XV edizione della Florence Biennale accoglierà l’inedita mostra personale “Tim Burton: Light and Darkness”, curata da Sarah Brown insieme alla Florence Biennale, ideata e realizzata in collaborazione con il celebre artista e regista statunitense Tim Burton, tra le voci più originali e riconoscibili del cinema e dell’immaginario contemporaneo.... continua

Portalegiovani

Florence Biennale 2025: la mostra "Transitions" di Patricia Urquiola alla Fortezza da Basso

In occasione della XV edizione della Florence Biennale, in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze, Patricia Urquiola – architetto, designer e art director dell’azienda Cassina – presenta la mostra Transitions, un’installazione che riflette il cuore del suo metodo progettuale. L’esposizione, all’interno di uno spazio esclusivo dedicato, guida il pubblico in un percorso tra forma,... continua

Portalegiovani

"The Sublime Essence of Light and Darkness", al via l'edizione 2025 di Florence Biennale

La XV edizione della Florence Biennale è in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 alla Fortezza da Basso, cuore della città di Firenze. Attraverso il tema centrale “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design” si propone come un’esplorazione dell’eterno connubio tra luce e oscurità. La Florence Biennale è sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento... continua

Portalegiovani

Florence Biennale: performance, workshop e cortometraggi alla Fortezza da Basso di Firenze

Sabato 18 ottobre 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze si apre la XV edizione della Florence Biennale. Considerato uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama dell’arte e del design contemporaneo, l’evento vedrà la partecipazione di oltre 550 artisti e designer provenienti da oltre 85 Paesi e 5 continenti, pronti ad esporre le loro opere ispirate al tema centrale di questa edizione: “The Sublime Essence... continua

Portalegiovani

"Coltiviamo cultura", attività all'aperto per famiglie e bambini al Museo Novecento di Firenze

Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 15.00 il Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10, apre le porte del suo Giardino delle Leopoldine alle famiglie, con "Coltiviamo cultura", un’attività speciale dedicata ai bambini dai 6 anni in su, un’occasione unica per scoprire il mondo delle piante, imparare a prendersi cura del verde e vivere un’esperienza sensoriale e didattica all’aria aperta, immersi... continua

Portalegiovani

The Social Hub Firenze Lavagnini: weekend d'arte con incontri e mostre di artisti emergenti

Dal 17 al 19 ottobre 2025, The Social Hub Firenze Lavagnini diventa un palcoscenico per l’arte contemporanea e gli artisti emergenti. Tre giornate pensate come un’esperienza immersiva per celebrare l’arte in tutte le sue forme e presentare il nuovo spazio espositivo all’interno della struttura, dedicato ai nuovi artisti. Il progetto prende il via venerdì 17 ottobre, con il pop up di Tommaso Bisagni, che animerà... continua

Portalegiovani

Senza frontiere: paesaggi di confine tra arte e antropologia al Murate Art District di Firenze

Venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 9.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita la giornata di studio "Senza frontiere: paesaggi di confine tra arte e antropologia".  L’iniziativa affronta i “paesaggi di confine” come spazio di ricerca interdisciplinare, coniugando prospettive artistiche, antropologiche, storiche e geografiche. I temi approfonditi includono il recupero e la valorizzazione... continua

Portalegiovani

Kopač, Dubuffet, Falzoni, Breton: incontri al Museo Novecento e Institut français Firenze

In occasione della mostra monografica "Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Informal Art, Surrealism, Art Brut" nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, venerdì 17 ottobre 2025 il Museo del Novecento e l’Institut français Firenze ospiteranno la speciale giornata di incontri e proiezioni dal titolo: Kopač, Dubuffet, Falzoni, Breton. Un’avventura internazionale tra Surrealismo,... continua