Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 luglio 2025

Arte

Portalegiovani

IED Firenze: "Manifesti 78/25" di Stefano Rovai in mostra all'ex-Teatro dell'Oriuolo

Dal 26 giugno 2025, nell'ambito del programma di "Campo Aperto", IED Firenze presenta all'ex-Teatro dell'Oriuolo, in via dell'Oriuolo 31, la prima retrospettiva dedicata a Stefano Rovai "Manifesti 78/25", figura di riferimento nel panorama della grafica italiana contemporanea. Organizzata in collaborazione con WHY Festival - evento annuale dedicato alla comunicazione visiva, alla grafica e all'illustrazione - la mostra... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: nuove serrande di Palazzuolo Strada Aperta 2025 e nuovi tour in programma

A Firenze continua la terza edizione di Palazzuolo Strada Aperta e molte nuove serrande dipinte sono già visibili. Il festival di interventi di arte urbana sulle serrande nel quartiere storico di San Paolino a Firenze è organizzato dall’Associazione A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery. L’evento animerà le strade fiorentine fino al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali... continua

Portalegiovani

"Dissolvenze. Corrispondere al tempo", incontri e lab sulla mostra al MAD di FIrenze

Un ciclo di incontri e attività aperti al pubblico accompagna la mostra Dissolvenze. Corrispondere al tempo, promossa dal MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ideata dal duo Simoncini.Tangi e curata da Valentina Gensini. L’esposizione, parte integrante del Progetto RIVA, è realizzata con il contributo di Fondazione CR Firenze e si propone come indagine sia poetica che percettiva... continua

Portalegiovani

Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze: attività in Planetario e visita tra Fisica e Scienze

Un mese per vivere, anche d’estate, le tante attività del Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze e scoprire le collezioni del suo museo. Dal 25 giugno al 30 luglio 2025, ogni mercoledì alle ore 10.30 e alle 11.15 e sabato alle ore 10 e alle 10.45, con l’acquisto del biglietto (intero 10 Euro, ridotto 8 euro), sarà possibile partecipare ad una attività in Planetario (durata circa 40 minuti) con... continua

Portalegiovani

"Siamo Natura", mostra dell'artista e ambientalista Haley Mellin al Museo Novecento di Firenze

Dal 24 giugno al 29 ottobre 2025, il Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, ospita "Siamo Natura", la prima mostra personale internazionale in un museo dell’artista e ambientalista americana Haley Mellin, riconosciuta per il suo impegno nella pittura e nella salvaguardia del territorio. L’esposizione apre al pubblico martedì 24 giugno, con ingresso gratuito per i cittadini di città metropolitana... continua

Portalegiovani

"Luce energia infinito", la mostra di Wang Yancheng alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Da martedì 24 giugno 2025, in occasione delle iniziative che celebrano i 550 anni dalla nascita (1475) di Michelangelo, Wang Yancheng, artista franco-cinese di fama internazionale, rende omaggio con la mostra “Luce energia infinito” alle opere del genio rinascimentale esposte alla Galleria dell’Accademia di Firenze. A cura di Gabriele Simongini, la rassegna in programma fino al 21 settembre 2025 presenta circa 25... continua

Portalegiovani

Riapertura del Forte di Belvedere a Firenze per San Giovanni

Il Forte di Belvedere, tra i luoghi più straordinari e simbolici del Comune di Firenze, riapre le sue porte martedì 24 giugno 2025 - in occasione della festa di San Giovanni, patrono di Firenze - tornando ad animarsi grazie al piano di valorizzazione promosso dalla Fondazione MUS.E, che ne curerà la gestione per i prossimi dieci anni. Non più (e non solo) il Forte come sede di mostre temporanee, ma come luogo vivo... continua

Portalegiovani

Porte, torri e fortezze di Firenze: stagione di visite da Forte Belvedere a Porta San Frediano

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono Firenze Patrimonio Mondiale, ne custodiscono le meraviglie. Con l'avvio della stagione estiva, il Comune di Firenze e Fondazione MUS.E propongono un ricco programma di visite delle più importanti emergenze architettoniche,... continua

Portalegiovani

Incoronazione del Marzocco a Firenze in piazza della Signoria

Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San Giovanni Battista di Firenze, il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino e la Bottega Orafa Paolo Penko faranno rivivere l’antica tradizione fiorentina dell’incoronazione del Marzocco che, storicamente avveniva quattro giorni prima di San Giovanni (24 giugno). Si tratta di una breve cerimonia ma dal... continua