Home > Webzine > Arte
domenica 26 marzo 2023

Arte

Portalegiovani

Anarchive: nuovo hub creativo di Polimoda alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Polimoda presenta il progetto Anarchive, un nuovo ambiente fisico e digitale dedicato allo sviluppo e alla ricerca nell’ambito dei Fashion Studies, una piattaforma dinamica rivolta a tutti gli innovatori del settore moda. Uno spazio aperto alla città, pensato per accogliere ricercatori, curatori, archivisti, studenti, designer e aziende interessati allo studio della moda. Non un museo, ma un fashion archive di nuova... continua

Portalegiovani

Il compleanno del Cervo Vittorio di Moradi il Sedicente in Piazza Gaddi

È ormai un simbolo per il Quartiere e per tutti coloro che ogni giorno attraversano Piazza Gaddi e Ponte alla Vittoria, donando un sorriso a chi, a volte, si ritrova bloccato nel traffico che si crea nelle ore di punta. Compie sei anni il cervo Vittorio. Così chiamata dai residenti, l’opera si trova al centro della rotatoria di Piazza Gaddi ed è stata realizzata dall’artista fiorentino Moradi il Sedicente nel... continua

Portalegiovani

Istituto degli Innocenti e Galleria dell'Accademia di Firenze: programma condiviso per il 2023

Un accordo di collaborazione per la valorizzazione dei propri beni culturali attraverso mostre, concerti, attività educative, iniziative promozionali e altre forme di progettualità comune. È quanto sottoscritto dall’Istituto degli Innocenti e dalla Galleria dell’Accademia di Firenze, i due enti del centro storico fiorentino che conservano un immenso patrimonio storico-artistico. I contenuti dell’accordo, che... continua

Portalegiovani

Galleria degli Uffizi e giardino di Boboli aperti a pasquetta, 24 aprile, 1 maggio e 14 agosto

Galleria degli Uffizi e Giardino di Boboli, in arrivo quattro lunedì di apertura straordinaria. Saranno il 10 aprile per Pasquetta, il 24 aprile, il primo maggio e il 14 agosto. Entrambi i luoghi saranno aperti nell'orario consueto (Uffizi 8,15-18,30; Boboli 8,15-18,30); di regola, il lunedì le Gallerie degli Uffizi sono chiuse al pubblico. Sempre alla Galleria degli Uffizi e al Giardino di Boboli sono in programma,... continua

Portalegiovani

Artigianato: itinerari, incontri e botteghe aperte con Artex per la Settimana del Fiorentino

Itinerari, incontri a tu per tu con gli artigiani, botteghe e laboratori aperti per accogliere i cittadini curiosi di scoprire il lavoro che sta dietro ai prodotti unici realizzati dai maestri di Firenze Creativa. E' l'iniziativa proposta da Artex, in collaborazione con il Comune di Firenze, Feel Florence e Crafts Code, per la Settimana del Fiorentino, dal 18 al 27 marzo 2023. Gli artigiani fiorentini apriranno i loro... continua

Portalegiovani

Settimana del Fiorentino con MUS.E: dalla caccia al tesoro al laboratorio su Pinocchio

In occasione della Settimana del Fiorentino, organizzata in concomitanza con il Capodanno Fiorentino che ricorre il 25 marzo 2023, il Comune di Firenze e MUS.E propongono un ricco programma di iniziative e di percorsi all'insegna della fiorentinità: dalla caccia al tesoro per famiglie al laboratorio con gli illustratori di Pinocchio, dalle aperture straordinarie della Torre della Zecca e di Porta Romana alle visite guidate... continua

Portalegiovani

"Whatsart", la mostra collettiva del bando per artisti emergenti alla Galleria La Fonderia

Sabato 18 marzo 2023, alle ore 18.00, si apre presso Galleria d’arte La Fonderia (via della Fonderia, 42R - Firenze), la mostra collettiva della terza edizione di "Whatsart", bando dedicato agli artisti emergenti realizzato da Fondente Arte. Sono stati selezionati quindici artisti, ognuno dei quali ha compiuto una personale ricerca sul tema di quest’anno “lo scorrere del tempo”, tema che ha sempre affascinato... continua

Portalegiovani

Visita guidata alla Casa fiorentina di Giorgio Vasari e alla collezione del Museo Horne

Un luogo-simbolo della cultura e dell’arte del Rinascimento, uno spazio in cui rivivere il passato e scoprire usi, costumi e arte di Firenze tra Quattro e Cinquecento. Sabato 18 marzo 2023, alle ore 10.30, è in programma la visita guidata alla Sala Grande della Casa fiorentina di Giorgio Vasari e alla collezione del Museo Horne nelle sale di Palazzo Corsi, in via dei Benci 6. Dopo alcuni importanti lavori di adeguamento, il... continua

Portalegiovani

Due cicli di visite polisensoriali nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Anche quest’anno i Musei Civici Fiorentini, Città Metropolitana di Firenze e MUS.E propongono due cicli di visite polisensoriali dedicati rispettivamente a ciechi e ipovedenti e sordi e ipoudenti, che offriranno l’opportunità di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata. Il ciclo di iniziative dedicate a sordi e ipoudenti curate da MUS.E con l’affiancamento... continua