Home > Webzine > Arte
domenica 26 marzo 2023

Arte

Portalegiovani

"La realtà e la sua rappresentazione in immagini artistiche" alla Biblioteca delle Oblate

Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze in calendario 6 incontri per analizzare attraverso le opere d'arte gli aspetti che consentono di avvicinarsi alle diverse realtà artistiche. Viviamo nella civiltà delle immagini: si comincia a parlarne alla fine degli anni ‘50 del secolo scorso per indicare la crescente centralità della comunicazione visiva nella cultura di massa della società occidentale. Immagini che diventano... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: conferenza sugli "Arlecchini" di Giovanni Domenico Ferretti

Nella Collezione d’Arte della Fondazione CR Firenze è conservata una serie di 16 dipinti sul tema I travestimenti di Arlecchino, realizzati alla metà del Settecento da Giovanni Domenico Ferretti con appunto raffigurati Arlecchino e Pulcinella, figure primarie della Commedia dell’Arte. Questi dipinti saranno protagonisti di una conferenza del Professor Fabio Sottili, storico dell'arte, che si terrà martedì 28 febbraio... continua

Portalegiovani

IED: la campagna "Revolve-Evolve" dell'Istituto Europeo di Design sui bus di Firenze

L'Istituto Europeo di Design presenta Revolve-Evolve la nuova campagna globale multi-soggetto, firmata dal team grafico e creativo del Gruppo IED. Sono proprie le parole Revolve-Evolve, dove l'una completa il significato dell'altra, a racchiudere il concept progettuale: mostrare l'evoluzione che vive uno studente durante il suo percorso di formazione in IED, in uno spazio dinamico dove il cambiamento è possibile grazie... continua

Portalegiovani

"Collezionare a Firenze - Artigianarte", mostra mercato mensile nel parcheggio del Tuscany Hall

Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023, dalle ore 10.00 alle 19.00, torna il mercato mensile "Collezionare a Firenze - Artigianarte" in riva all'Arno nel Parcheggio del Tuscany Hall (via Fabrizio de André angolo Lungarno Aldo Moro). La mostra mercato a ingresso libero nella quale cercare e dialogare. Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto è collezionabile: piccoli... continua

Portalegiovani

Incontro su Silvio Loffredo con Marco Moretti all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

La libera ricerca di un artista europeo nei fermenti della Firenze del suo tempo. Il volume “Silvio Loffredo. Vita, immagini e immaginazioni” di Marco Moretti, edito da Sillabe, sarà presentato in occasione del finissage della mostra dedicata a Silvio Loffredo all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (Via Orsanmichele 4) venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 17.30. Interverranno alla presentazione: Cristina Acidini,... continua

Portalegiovani

Asphalt Art: campagna di ascolto per il progetto di urbanistica tattica in piazza Valdelsa

Venerdì 24 febbraio 2023, dalle ore 10.30 alle 18.00, prosegue la campagna di ascolto del territorio del progetto "Parole in piazza" finanziato da Bloomberg Philanthropies, nell’ambito dell’iniziativa Asphalt Art, che ha portato a selezionare Firenze insieme ad altre 18 città europee. I ragazzi e le ragazze del progetto di arte urbana partecipata saranno in piazza Valdelsa per riconnettere e visualizzare questo... continua

Portalegiovani

Le meraviglie della Cupola di Brunelleschi in mostra al Palazzo Coppini di Firenze

Un viaggio tra i modelli della cupola di Santa Maria del Fiore per scoprire il genio fiorentino di Filippo Brunelleschi: è l’iniziativa che si terrà da venerdì 24 febbraio 2023 a Palazzo Coppini, residenza rinascimentale nella centralissima via del Giglio 10, tra gli edifici storici fiorentini di particolare interesse, situato tra la Basilica di San Lorenzo e il convento domenicano di Santa Maria Novella. Frutto... continua

Portalegiovani

"Inside Banksy", la mostra di street art digitale alla Cattedrale dell'Immagine di Firenze

Dopo il successo ottenuto da Inside Banksy - Unauthorized Exhibition, la Cattedrale dell’Immagine di Firenze (chiesa di Santo Stefano al Ponte - piazza di Santo Stefano 5) ha deciso di raddoppiare la programmazione della sua ultima mostra immersiva, spostandone la chiusura (dal 26 febbraio) al 1° maggio 2023. Oltre 40mila i visitatori che da novembre hanno visitato la mostra nell’ex chiesa di Santo Stefano al Ponte. Inside... continua

Portalegiovani

"Plants and the Built Environment", conferenza di Leonardo Chiesi al MAD di Firenze

Mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 17.00, il MAD - Murate Art District di Firenze ospita la conferenza "Plants and the Built Environment. Design Implications of a Complex Relationship" di Leonardo Chiesi (California State University International Program Florence). Appuntamento per riflettere su come l'idea di spazio pubblico possa attraversare centri urbani e borghi storici per prendere forma ai margini della città... continua