Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Beato Angelico: 10.000 visitatori nella prima settimana di apertura della mostra a Firenze

Grande partenza per la mostra Beato Angelico (Palazzo Strozzi e Museo di San Marco 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026), dedicata a Fra Giovanni da Fiesole, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze, che nella prima settimana di apertura ha già superato le 10.000 presenzeL’esposizione, co-organizzata con la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, celebra a Firenze uno... continua

Portalegiovani

Trekking dell'Artigianato e visite in bottega con Artex e Unicoop Firenze

Itinerari alla scoperta delle bellezze e dell'identità della Toscana, tra arte, paesaggi e le eccellenze artigiane. Sono i Trekking dell'Artigianato e le visite in bottega, quest’anno dedicate a Firenze Città della Musica, che tornano ad animare, nel mese di ottobre, borghi e città della regione.Gli eventi sono ideati e realizzati Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, in collaborazione... continua

Portalegiovani

Artex: nuove visite in tre botteghe artigiane nel cuore del centro storico di Firenze

Come nascono gli strumenti musicali e come si “curano”? Come viene fatta l'incisione su lastra? Per scoprirlo Artex propone, nel mese di ottobre, visite in bottega nel cuore del centro storico di Firenze dedicate alla Città della Musica e alle armonie fiorentine e il trekking dell'artigianato nel borgo di Figline Valdarno. Gli eventi sono ideati e realizzati Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale... continua

Portalegiovani

"Michelangelo 550", online la nuova web-app della Galleria dell'Accademia di Firenze

In occasione delle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti, la Galleria dell’Accademia di Firenze presenta Michelangelo 550, una web-app originale e intuitiva pensata per accompagnare i visitatori in un viaggio tra le opere del Maestro custodite all'interno del museo. Disponibile a partire da martedì 30 settembre 2025, il progetto si inserisce all’interno del più ampio programma L’eterno... continua

Portalegiovani

Nel segno di Apollo: "Ut pictura musica" alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Lunedì 29 settembre 2025 alle ore 18.00 torna “Nel segno di Apollo. Ciclo di incontri tra Arte e Musica”. Dopo l’incontro inaugurale di giugno, la Galleria dell’Accademia di Firenze ospita il secondo appuntamento della rassegna ideata dal Dipartimento Storico-Artistico della Galleria in collaborazione con il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze e con il contributo dell'Associazione degli Amici... continua

Portalegiovani

Lunedì nel Blu: ultima apertura straordinaria in notturna del Museo Stefano Bardini di Firenze

Ultima occasione per partecipare alle aperture straordinarie in notturna del Museo Stefano Bardini promosse nell'ambito delle celebrazioni per il centenario del museo occorsa nel 1925 a seguito del lascito dell'antiquario alla città di Firenze. Lunedì 29 settembre 2025 sarà l’ultima delle quattro serate speciali organizzate dai Musei Civici Fiorentini e da Fondazione MUS.E, durante la quale sarà possibile apprezzare... continua

Portalegiovani

"Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce", ottava edizione sold out nel nome della pace

Migliaia gli spettatori hanno voluto essere protagonisti dell’8/va edizione di “Genius Loci” il progetto che consente di scoprire il complesso monumentale di Santa Croce attraverso un’esperienza davvero speciale. Dal 24 al 28 settembre concerti, talk e performance hanno creato un dialogo con lo spirito del luogo per guardare alla complessità del tempo presente e proporre nuove visioni. La manifestazione è curata... continua

Portalegiovani

Incontro “Spazi Comuni – RigenerAzione su Base Culturale” al LUMEN | Laboratorio Urbano Mensola

Sabato 27 settembre 2025, alle ore 15.30, al LUMEN | Laboratorio Urbano Mensola (Via del Guarlone 25, Firenze) è in programma l'incontro “Spazi Comuni – RigenerAzione su Base Culturale”. Sarà una giornata di confronto e scambio tra realtà del territorio, esperti e amministratori, per ripensare strumenti, pratiche e alleanze a supporto della rigenerazione urbana a base culturale. Durante il pomeriggio, ci saranno... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio: visite alla casa-museo di Giovanni Spadolini a Firenze

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio coordinate in Italia dal Ministero della Cultura, la Fondazione Spadolini Nuova Antologia ETS apre al pubblico, con accesso libero e gratuito, la casa-museo di Giovanni Spadolini a Firenze al Pian dei Giullari. Sabato 27 settembre 2025 per l’occasione saranno organizzate visite guidate a numero limitato (una ogni ora dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, massimo 20... continua