Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 luglio 2025

Arte

Portalegiovani

Collezionare a Firenze - Artigianarte: mostra mercato al parcheggio del Teatro Cartiere Carrara

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 19.00, torna in programma Collezionare a Firenze Artigianarte, la mostra mercato all’aperto di Collezionismo e piccolo Antiquariato in riva all’Arno nel parcheggio del Teatro Cartiere Carrara (Lungarno Aldo Moro, 7). Per chi è alla ricerca di pezzi rari e curiosi, di oggetti d’antiquariato e di cose sia antiche che contemporanee Collezionare a Firenze... continua

Portalegiovani

Kyoto a Firenze: artigianato giapponese all'Auditorium al Duomo per 60 anni di gemellaggio

In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Bianco – Life Beyond Tourism e la Città di Kyoto presentano “Scoprire Kyoto – Esposizione dell’Artigianato di Kyoto”, una mostra unica dedicata alla cultura materiale, al saper fare e alla filosofia dell’artigianato giapponese. L’esposizione sarà inaugurata sabato 21 giugno 2025 alle ore 10.30 presso l’Auditorium... continua

Portalegiovani

"Fochi" di San Giovanni, 24 giugno 2025: al via le celebrazioni del patrono di Firenze

Dal 21 al 24 giugno 2025, Firenze festeggia il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con una serie di eventi che si sviluppano lungo quattro giorni intensi di celebrazioni, culminando la sera del 24 giugno con il tradizionale spettacolo dei “Fochi” di artificio che dal piazzale Michelangelo illuminano a giorno l'Arno e il cuore storico della città. Come ogni anno, sarà la Fondazione CR Firenze a regalare alla... continua

Portalegiovani

Festa della Musica 2025: percorso tematico e concerto alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Sabato 21 giugno 2025 torna la Festa della Musica, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e del Ministero della Cultura per celebrare la musica e il suo ruolo fondamentale nella vita culturale europea. Anche quest’anno la Galleria dell'Accademia di Firenze aderisce alla manifestazione, offrendo ai propri visitatori un percorso tematico tra Arte e Musica e un’esibizione musicale in collaborazione con il... continua

Portalegiovani

Firenze, ieri: mostra del Liceo Artistico di Porta Romana ed Età Libera all'Istituto de Bardi

Sono 23 le opere calcografiche originali che saranno esposte da venerdì 20 giugno 2025, alle ore 18.30, negli spazi della Fondazione dell’Istituto de’ Bardi, in via dei Michelozzi, 2 in zona Santo Spirito a Firenze. La mostra intitolata “Firenze, ieri…” nasce da un’indagine su luoghi e monumenti che non esistono più, o sono stati notevolmente modificati nel tempo. Le opere sono state realizzate in questi... continua

Portalegiovani

"1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze" in mostra al Museo Galileo

Edizioni pregiate di antichi volumi, foto d’archivio, documenti storici e strumenti scientifici dalle collezioni del Museo saranno in mostra nell’esposizione “1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze”, in programma dal 20 giugno al 19 ottobre 2025 al Museo Galileo di Firenze, in occasione del centenario dalla fondazione dell’Istituto di Storia della Scienza – oggi Museo Galileo. I cento anni... continua

Portalegiovani

"Max-y Gallery", il nuovo spazio di Firenze per arte contemporanea e street art

Firenze si arricchisce di un nuovo spazio culturale con l'inaugurazione, giovedì 19 giugno 2025 dalle ore 18.00, della Max-y Gallery in via San Niccolò, 71 rosso. Ubicata nel vivace quartiere di San Niccolò, nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, questa nuova galleria nasce con l’intento di valorizzare e promuovere i talenti dell'arte contemporanea, offrendo una vetrina dedicata agli street artists, agli artisti emergenti... continua

Portalegiovani

Biglietto speciale e powerbank a giovani under 30 con le mostre al Palazzo Strozzi di Firenze

Tutti i giovedì sera, dalle 18.00 alle 23.00, i giovani under 30 possono visitare le mostre al Palazzo Strozzi di Firenze con uno speciale biglietto ridotto a € 5. Inoltre, in occasione della mostra "Tracey Emin. Sex and Solitude", la Fondazione CR Firenze, oltre al suo storico sostegno, ha scelto di coinvolgere in modo particolare la comunità locale di Firenze e della Città Metropolitana, regalando ogni giovedì... continua

Portalegiovani

"L'educazione sentimentale", incontro con Maura Gancitano al Palazzo Strozzi di Firenze

L’espressione “educazione sentimentale”, spesso confusa con le buone maniere, apre una serie di domande che possono aiutarci a conoscere l’insieme di pulsioni, istinti, emozioni e sentimenti che abitano il nostro corpo e ci rendono umani. Giovedì 19 giugno 2025 alle ore 18.00, nella sala Altana del Palazzo Strozzi di Firenze, Maura Gancitano (saggista, filosofa e co-fondatrice di Tlon) ne parlerà nell’incontro... continua