Home > Webzine > Arte
domenica 26 marzo 2023

Arte

Portalegiovani

Pallium Onlus: sette visite guidate di luoghi poco noti di Firenze e dintorni

Pallium, la Onlus che si dedica alla cura domiciliare dei malati oncologici, organizza un ciclo di sette visite guidate alla scoperta di luoghi meno noti, ma di grande suggestione di Firenze e dintorni. Gli appuntamenti si scalano tra marzo e maggio 2023 e sono tenuti da storici dell’arte, guide professioniste e cultori della materia. I luoghi visitati, per lo più monumenti difficilmente accessibili, aperti per l’occasione... continua

Portalegiovani

Panini Tour: weekend tra figurine e fumetti in Viale Lincoln a Firenze

Dopo tre anni di pausa torna a colorare le piazze italiane il Panini Tour, l’iniziativa che dà appuntamento a tutti i fan delle figurine e ai collezionisti, e che da quest’anno si arricchisce della presenza delle altre anime della casa editrice modenese: fumetti e riviste. Dopo il successo delle prime tappe di Lecce, Napoli e Roma si prosegue con Firenze, dove sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 il Viale Abramo Lincoln... continua

Portalegiovani

"Viva l'Italia", i protagonisti del Risorgimento nella mostra online degli Uffizi

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo di una lettera del figlio in guerra: la mostra "Viva l'Italia" racconta i protagonisti del Risorgimento e sarà visibile sul sito delle Gallerie degli Uffizi di Firenze a partire dal 17 marzo 2023, data in cui, nel 1861, venne proclamato... continua

Portalegiovani

Uffizi: visite speciali alla Sala delle Carte Geografiche e al Giardino di Boboli

A partire da giovedì 16 marzo 2023 i visitatori delle Gallerie degli Uffizi avranno la possibilità di conoscere gratuitamente tre spazi dei musei accompagnati da staff specializzato.Riaperta alla fine del 2021, la Sala delle Carte Geografiche al secondo piano della Galleria è il primo dei luoghi interessati dalla nuova programmazione: le visite si terranno nelle date del 16, 18, 23, 25 e 30 marzo con otto diversi slot... continua

Portalegiovani

"Reaching for the Stars", incontro sulla mostra di Palazzo Strozzi alla Biblioteca delle Oblate

Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 18.30, la curatrice della Fondazione Palazzo Strozzi Ludovica Sebregondi presenterà la mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. La presentazione è la prima di un ciclo di incontri che toccherà le biblioteche comunali fiorentine... continua

Portalegiovani

Case della Memoria: "Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri"

Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”. Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri italiane a unirsi idealmente per valorizzare la memoria del passato. Un’iniziativa che arriva dopo il successo dello scorso anno, con oltre 80 case museo aperte in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia. Con... continua

Portalegiovani

"Sette anni di arte concettuale a Firenze", Franca Pisani all'Auditorium Vasari degli Uffizi

Nell’ambito del ciclo di conferenze “Dialoghi d’arte e cultura” organizzato dalle Gallerie degli Uffizi, a Firenze, mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 17 l’artista toscana Franca Pisani sarà protagonista dell’incontro Sette anni di arte concettuale a Firenze (1974-1981), che si svolgerà nell’Auditorium Vasari degli Uffizi con ingresso gratuito. Nata a Grosseto nel 1956, diventata fiorentina d’adozione... continua

Portalegiovani

Artist's talk: Rea Stavropoulos e Giovanna Giusti al MAD - Murate Art District di Firenze

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 17.30, Rea Stavropoulos dialoga con Giovanna Giusti al MAD - Murate Art District di Firenze.Rea Stavropoulos, artista britannica di origini greche, che a lungo ha vissuto a Firenze traendone forza e materia alla sua ricerca, esprime la sua personalità artistica con elaborazioni complesse ed originali. Con le sue carte circolari Rea Stavropoulos confida una incessante ricerca, i dubbi,... continua

Portalegiovani

La "Veduta della Piazza del Mercato vecchio di Firenze" al Museo di San Marco

Una nuova acquisizione della Direzione regionale musei della Toscana arricchisce la collezione della sezione di Firenze antica del Museo di San Marco, in cui sono esposti i frammenti del vecchio centro medievale fiorentino, demolito tra il 1881 e il 1890 in nome dell’igiene pubblica e per la creazione della vasta Piazza oggi della Repubblica, negli anni che seguirono la breve stagione di Firenze Capitale d’Italia.... continua