Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Beato Angelico: presentazione del "Fuorimostra" alla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo

Lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo del consiglio regionale della Toscana, a Firenze in piazza dell'Unità 1, ospita l'incontro di presentazione del Fuorimostra sul Beato Angelico a cura di Ludovica Sebregondi. Come per ogni mostra di Palazzo Strozzi, il Fuorimostra crea un itinerario tra luoghi di Firenze e della Toscana con l’obiettivo di valorizzare mete e beni del... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: antichi palazzi e buchette del vino

Tre passeggiate alla scoperta degli antichi palazzi fiorentini e dei loro “finestrini” del vino. Con l’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, in programma fino al 17 ottobre 2025, torna anche il tour in giro per Firenze a cura di Buchette del vino Associazione culturale e Associazione Dimore Storiche Italiane - Sezione Toscana.  Ecco gli appuntamenti: lunedì 6 ottobre (ore 16.30) ritrovo... continua

Portalegiovani

Accademia di Belle Arti di Firenze in Giappone per Expo 2025 Osaka

L’Accademia di Belle Arti di Firenze vola in Giappone per partecipare a Expo 2025 Osaka. Dal 5 al 7 ottobre il Padiglione Italia ospiterà il progetto multimediale collettivo WOW - We One Wave, Art and design for future lives, co-finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che vede coinvolte quindici istituzioni AFAM, tra cui l'Accademia di Belle Arti. Obiettivo: mostrare come la ricerca nell'arte e... continua

Portalegiovani

Intelligenza artificiale: "Conversazioni con il Genio" al Museo Leonardo da Vinci di Firenze

Grazie all’intelligenza artificiale si potrà parlare con Leonardo di arte scienza, ingegneria ma anche di temi contemporanei. Succede al Museo Leonardo da Vinci di Firenze (via del Castellaccio 1r) dove è stato creato e verrà esposto, a partire dal 5 ottobre 2025, l’Avatar di Leonardo da Vinci. Un’occasione unica per i visitatori che consentirà loro di parlare, interagire e divertirsi con il genio universale... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 5 ottobre 2025 torna la Domenica Metropolitana e tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da Fondazione MUS.E. Per le famiglie con bambini... continua

Portalegiovani

Ingresso gratuito alla Galleria dell'Accademia di Firenze per la #domenicalmuseo

Domenica 5 ottobre 2025 ritorna la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali di tutta Italia. La Galleria dell’Accademia di Firenze offrirà l’accesso gratuito dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso alle 18.20). Le cittadine e i cittadini di Firenze – e tutte le persone in visita nel capoluogo... continua

Portalegiovani

"Animae Salvae", la mostra di Giuseppe Barilaro alla Galleria La Fonderia di Firenze

Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 18.00, alla Galleria d'arte La Fonderia di Firenze, in via della Fonderia 42R, sarà inaugurata "Animae Salvae", la mostra personale di Giuseppe Barilaro visitabile fino al 22 novembre 2025. Curata dal gallerista Niccolò Mannini con il contributo critico della curatrice Elisa Perissinotti, l'esposizione riunisce una selezione di opere risalenti a vari periodi della carriera dell’artista.Animae... continua

Portalegiovani

Palazzo Davanzati: rievocazione storica della vita di una dimora fiorentina del Medioevo

Appuntamento sabato 4 ottobre 2025 al Museo di Palazzo Davanzati, a Firenze in via Porta Rossa 13, per uno straordinario viaggio nel tempo. I Musei del Bargello, grazie alla collaborazione con l’associazione Antichi Popoli proporranno infatti, a partire dalle 13:15 e fino alle 19, una rievocazione storica, con banchi didattici che riporteranno in vita le attività quotidiane svolte all’interno di una dimora signorile... continua

Portalegiovani

Fiera Internazionale della Ceramica 2025 in piazza Santa Croce a Firenze

La Fiera Internazionale della Ceramica torna per la sua 26esima edizione sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 in piazza Santa Croce a Firenze (10-19) con oltre 90 artisti provenienti da tutta Europa. L’edizione 2025 guarda al futuro ed è dedicata al passaggio generazionale e all’inserimento di giovani ceramisti, che avranno l’opportunità di presentare il proprio lavoro e confrontarsi con un pubblico internazionale.... continua