Home > Webzine > Arte
domenica 26 marzo 2023

Arte

Portalegiovani

La mostra "Y.Z. Kami. Light, Gaze, Presence" nel primo podcast del Museo Novecento di Firenze

Il Museo Novecento di Firenze lancia la sua prima serie di podcast Labirinto900, a cura della cantautrice Letizia Fuochi, in occasione della mostra Y.Z. Kami. Light, Gaze, Presence,  “Il Labirinto – simbolo di smarrimento e di situazioni complicate – rappresenta un'allegoria della complessità del mondo la cui comprensibilità non è afferrabile attraverso la sola ragione” afferma Letizia Fuochi. Secondo... continua

Portalegiovani

"H ZERO", la riapertura del museo di Firenze dedicato all'immaginario del treno

“H ZERO. L’impresa ferroviaria in miniatura”, il museo di Firenze in Piazza degli Ottaviani dedicato all’immaginario del treno, torna ad accogliere i visitatori, dopo il rapido completamento degli annuali lavori di manutenzione e, con la riapertura, prende il via anche il rinnovato programma di appuntamenti e attività pensate per il pubblico. Protagonista della visita e cuore pulsante del museo è l’imponente... continua

Portalegiovani

Giornata di apertura gratuita dei Musei del Bargello per l'Elettrice Palatina

Il 18 febbraio 1743 moriva Anna Maria Luisa de’ Medici, ultima discendente della famiglia granducale e fautrice di quel “Patto di Famiglia” secondo cui “Gallerie, quadri, statue, biblioteche, gioje ed altre cose preziose, della successione del Serenissimo Granduca”, sarebbero dovute rimanere “per ornamento dello Stato, per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei Forestieri”. È per ricordare... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design: Jean Prouvè al MAD - Murate Art District di Firenze

Al MAD - Murate Art District di Firenze tornano le Lezioni di Design, programma di approfondimento giunto alla sua quindicesima edizione ideato da Pierluigi Bemporad insieme a Vanni Pasca, gia` professore di Politecnico Milano e ISIA Firenze. Le Lezioni di Design sono organizzate dall’associazione Selfhabitat Cultura e ISIA Firenze, in collaborazione con Fondazione Architettidi Firenze e MAD Murate Arte District.... continua

Portalegiovani

Elettrice Palatina: musei civici e Palazzo Medici Riccardi gratis e incontro a Palazzo Vecchio

Una giornata per “incontrare dal vivo” l’Elettrice Palatina e visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi. Sabato 18 febbraio 2023 (a partire dalle ore 11) in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio il pubblico avrà la possibilità di “incontrare” l’ultima discente del ramo granducale mediceo, meglio... continua

Portalegiovani

Maschere grottesche: laboratorio di Carnevale sul Rinascimento a Palazzo Vecchio

Per festeggiare il Carnevale, sabato 18 febbraio 2023, il Museo di Palazzo Vecchio e MUS.E propongono ai bambini e alle loro famiglie l’occasione per dare vita alle proprie fantasie ed elaborare una maschera per un travestimento decisamente originale, ispirata alle grottesche del Rinascimento. I muri e i soffitti di Palazzo Vecchio sono infatti popolati da decorazioni molto particolari, nate dall’estro degli artisti... continua

Portalegiovani

Visita guidata alla Sala Grande della Casa fiorentina di Giorgio Vasari

Il racconto di un prezioso ciclo di affreschi che si offre al pubblico come un compendio della visione dell’arte, secondo l’artista più influente alla corte di Cosimo I de’ Medici: sabato 18 febbraio 2023, alle ore 10.30, è in programma la visita guidata alla Sala Grande della Casa fiorentina di Giorgio Vasari, in Borgo Santa Croce 8. Il pittore, architetto e storico dell'arte qui ha vissuto gli ultimi... continua

Portalegiovani

"Light, Gaze, Presence", laboratorio artistico sulla mostra di Y.Z. Kami al Museo Novecento

Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 16.30 il Museo Novecento di Firenze e MUS.E propongono un laboratorio artistico dedicato alle famiglie con bambini (a partire dai 6 anni) e ispirato al lavoro dell’artista iraniano-americano Y.Z. Kami in occasione della mostra Light, Gaze, Presence. Partendo dalla visita di opere scelte dell'esposizione, che rivolge un'attenzione profonda al ritratto, i partecipanti saranno accompagnati... continua

Portalegiovani

Asphalt Art: campagna di ascolto di "Parole in piazza" al mercato di Novoli e al Galileo

Venerdì 17 febbraio 2023, dalle ore 10.00 alle 18.30, prosegue la campagna di ascolto del territorio del progetto "Parole in piazza" finanziato da Bloomberg Philanthropies, nell’ambito dell’iniziativa Asphalt Art, che ha portato a selezionare Firenze insieme ad altre 18 città europee. I ragazzi e le ragazze del progetto di arte urbana partecipata per riconnettere e visualizzare piazza Valdelsa attraverso un’esperienza... continua