Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"The place where silence begins", mostra di Annalaura Tamburrini alla Crumb Gallery di Firenze

Un progetto fotografico immersivo, che esplora il confine tra rumore e quiete, corpo e paesaggio, memoria e percezione. A partire da sabato 27 settembre 2025, Crumb Gallery (Via San Gallo, 191 rosso - Firenze) presenta la mostra personale di Annalaura Tamburrini, The place where silence begins | Qui comincia il silenzio. Tamburrini costruisce una narrazione visiva, tra sogni ricorrenti e rituali di ritorno, in cui il... continua

Portalegiovani

"Abitare il margine", quattro tappe con gli Urban Sketchers nel Quartiere 2 di Firenze

Sabato 27 settembre 2025 dalle ore 10.00, quattro tappe di "Abitare il margine" nel Quartiere 2 di Firenze insieme agli Urban Sketchers per percorrere i margini della città, confine fisico e simbolico, per riscoprire alcuni luoghi dalla forte valenza storica e architettonica e in questo valorizzarli come centri di aggregazione e di rigenerazione urbana. Le case popolari di via Manni, esempio dell’edilizia pubblica... continua

Portalegiovani

Toulouse-Lautrec: la mostra su Parigi e la Belle Époque al Museo degli Innocenti di Firenze

Dal 27 settembre 2025 al 22 febbraio 2026 il Museo degli Innocenti di Firenze, in piazza della Santissima Annunziata 13, ospita la nuova mostra "Toulouse-Lautrec, un viaggio nella Parigi della Belle Époque".  Parigi, fine Ottocento. È l’epoca della spensieratezza e del progresso, dell’arte che invade i boulevard, dei caffè frequentati da pittori, scrittori e ballerine, delle prime luci elettriche e della nascita... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio 2025: il programma di visite ai Musei del Bargello di Firenze

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 i Musei del Bargello di Firenze aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero della Cultura, che quest’anno hanno come tema “Architetture: l’arte di costruire”. L’iniziativa rappresenta un’occasione per raccontare e valorizzare le vicende storiche e architettoniche del gruppo di musei fiorentini, custodi di preziose collezioni e testimoni di un... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio: apertura prolungata e visite guidate al Forte di Belvedere

Il Comune di Firenze - Servizio Soprintendente Musei Comunali - aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 promosse dal Ministero della Cultura offrendo al pubblico un’apertura prolungata della palazzina del Forte di Belvedere con una serie di visite guidate a cura di Fondazione MUS.E. La palazzina del Forte di Belvedere, opera architettonica realizzata alla fine del Cinquecento dal Buontalenti per volontà... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio: visite gratuite e passaggi speciali in Palazzo Medici Riccardi

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio le biblioteche di Palazzo Medici Riccardi aprono letteralmente le porte al pubblico. Grazie alla sinergia tra la Città Metropolitana di Firenze e la Biblioteca Riccardiana, e in collaborazione con Fondazione MUS.E, la Biblioteca Riccardiana e la Biblioteca Moreniana potranno essere scoperte dal pubblico grazie ad una visita speciale, che prendendo il via dal nucleo originario... continua

Portalegiovani

GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2025 alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più grande manifestazione culturale continentale, coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura. La Galleria dell’Accademia di Firenze aderisce all’iniziativa offrendo visite tematiche guidate e un percorso con brochure ispirato al tema di quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire”. Sabato 27, inoltre,... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio in luoghi della Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Tornano sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa dedicata quest’anno a “Architetture: l’arte di costruire”, con aperture straordinarie, visite guidate e iniziative nei musei e nei luoghi della cultura statali e non. Come ogni anno sabato 27 settembre nei musei a pagamento l’ingresso... continua

Portalegiovani

Visite guidate a Firenze e alle mostre nei musei fiorentini con interprete LIS

Prosegue l’impegno del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze per una fruizione sempre più accessibile dei musei: la Fondazione MUS.E, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Firenze, propone un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà – a partire dal 27 settembre - di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma... continua