Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: nuove visite guidate in chiese e mostre

Ricco il calendario delle visite guidate che rientrano tra gli appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione, e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre 2025.  Sabato 4 ottobre (ore 9.30) il Centro Associazioni Culturali Fiorentine in collaborazione con Fondazione “Opera della Badia di Settimo” e Acli Toscana Aps - Sezione Cultura e Turismo organizzano una visita alla... continua

Portalegiovani

"Artefacendo", la mostra-mercato dell'artigianato in piazza dei Ciompi a Firenze

Sabato 4 ottobre 2025, dalle 10 alle 20, Firenze ospita in piazza dei Ciompi una nuova edizione di Artefacendo, la mostra-mercato dedicata all’artigianato artistico e tradizionale, promossa da CNA Firenze Metropolitana, in collaborazione con il Comune di Firenze e con il contributo di Ambiente Impresa ed Enegan.  La manifestazione porterà nel cuore del centro storico fiorentino oltre venti realtà artigiane selezionate,... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: visite a Case della Memoria e Case Museo

L’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma dal 3 al 17 ottobre 2025 vede proseguire anche il programma di “Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”, a cura di Associazione Nazionale Case della Memoria.  In occasione del 650°Anniversario dalla morte di Giovanni Boccaccio, sabato 4 ottobre ecco la visita a Casa Boccaccio a Certaldo (via Giovanni Boccaccio,... continua

Portalegiovani

Fondazione Il Bisonte di Firenze: la mostra di Mimmo Paladino dall'Archivio Enzo Di Martino

Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18.00, la Galleria della Fondazione Il Bisonte di Firenze, in via di San Niccolò 24r, ospita l'inaugurazione della mostra "L’opera grafica di Mimmo Paladino nella Raccolta Enzo Di Martino". L’esposizione propone una selezione di incisioni e stampe d’arte di Mimmo Paladino provenienti dall’Archivio Enzo Di Martino, offrendo uno sguardo privilegiato sull’universo visionario del... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: XI edizione con 21 iniziative in programma

Dopo il “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” che con i suoi 41 eventi ha animato la città di Firenze per un mese, sono in arrivo gli appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre 2025. Apertura, venerdì 3 ottobre (ore 17.30), alla Certosa di Firenze (via della Certosa, 1) con “1865 – 1870 Firenze Capitale.... continua

Portalegiovani

Museo Stefano Bardini: Thomas Patch a Firenze. La memoria del Medioevo e del Rinascimento

In occasione dei trecento anni dalla nascita, Firenze rende omaggio al pittore, incisore, mercante e conoscitore d’arte inglese Thomas Patch (Exeter, 1725 – Firenze, 1782) e al suo profondo legame con la città raccontando le sue imprese editoriali nella mostra “Thomas Patch a Firenze. La memoria del Medioevo e del Rinascimento” promossa dal Comune di Firenze, curata da Giulia Coco e organizzata da Fondazione... continua

Portalegiovani

Pittura & Filosofia: incontri dell'Accademia di Belle Arti e Accademia delle Arti del Disegno

Dal 2 ottobre 2025 al 27 marzo 2026 Accademia di Belle Arti di Firenze e Accademia delle Arti del Disegno presentano il ciclo di incontri “Pittura & Filosofia. Confronti tra dimensione artistica e dimensione filosofica” a cura di Luca Farulli e Gaspare Polizzi. Dal medioevo alla contemporaneità, dieci gli incontri proposti attraverso i quali storici dell’arte e filosofi - scelti fra i massimi esperti provenienti... continua

Portalegiovani

"Ironia Ribelle", la mostra su Clemen Parrocchetti al Palazzo Medici Riccardi di Firenze

Dal 2 ottobre 2025 Palazzo Medici Riccardi, a Firenze in via Cavour 3, con la mostra "Ironia Ribelle" rende omaggio a Clemen Parrocchetti (Milano 1923 - 2016), autrice del Novecento che ha saputo indagare la complessità della sfera femminile, delle relazioni affettive e della sessualità, sfidando la visione dominante di una cultura patriarcale. La mostra, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze, nasce da un progetto... continua

Portalegiovani

"Brevissime", le nuove lezioni di storia delle arti al Museo Stefano Bardini di Firenze

Brevissime ETS inaugura la collaborazione con i Musei Civici fiorentini con le nuove conferenze delle stagioni autunno 2025 e primavera 2026, che si terranno al Museo Stefano Bardini di piazza de’ Mozzi. Il filo conduttore sarà la maniera, il gusto, il trend che, attraverso le varie epoche, ha influenzato e determinato gli usi, i costumi, le architetture, le decorazioni, le idee sul collezionismo fino a quelle sulla... continua