Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 13 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

Firenze Craft 2025: in piazza Santa Croce il meglio dell'artigianato artistico e agroalimentare

Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna a colorare Piazza Santa Croce dal 18 al 21 aprile 2025 con il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare fiorentino e toscano. Promossa da CNA Firenze Metropolitana con la collaborazione del Comune di Firenze e il sostegno di Enegan, l’evento animerà l’iconica piazza tutti i giorni, Pasqua e Pasquetta... continua

Portalegiovani

"Arte Povera. La bellezza dell'essenziale", la mostra alla galleria Tornabuoni Arte di Firenze

Tornabuoni Arte inaugura, giovedì 17 aprile 2025, nella sede di Firenze in Lungarno Benvenuto Cellini 3, la mostra Arte Povera. La bellezza dell’essenziale, un omaggio al movimento, teorizzato dal critico d'arte Germano Celant, che ha segnato profondamente l’arte della seconda metà del Novecento, riunendo alcuni dei capolavori storici dei suoi principali protagonisti, tra cui Alighiero Boetti, Pier Paolo Calzolari,... continua

Portalegiovani

"Time for Women!", mostra del Max Mara Art Prize for Women alla Strozzina di Firenze

Dal 17 aprile al 31 agosto 2025, Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano la mostra "Time for Women!" che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women – tra i più importanti riconoscimenti dedicati al supporto delle artiste che si identificano nel genere femminile – e la lunga collaborazione tra Max Mara, Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti, attraverso le opere delle nove vincitrici del... continua

Portalegiovani

"Il Palazzo Racconta": Anna Maria Luisa. La crisi dinastica, il mecenatismo e l’eredità

Mercoledì 16 aprile 2025, a Palazzo Medici Riccardi, torna un nuovo appuntamento con la storia grazie al ciclo di conferenze "Il Palazzo racconta" iniziativa della Città Metropolitana realizzata grazie alla collaborazione del museo di storia medicea di Firenze e del suo direttore Samuele Lastrucci. Dopo lo scorso incontro dedicato alla regina Maria de' Medici, sarà la volta dell'Elettrice Palatina, ultima discendente... continua

Portalegiovani

"I Still Love U, Anyway", montaggio con Benedetta Fioravanti al Museo Novecento di Firenze

Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18.00, la sala conferenze del Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, ospiterà "I Still Love U, Anyway", la seduta di montaggio aperta al pubblico con Benedetta Fioravanti. L’artista attiverà uno scambio diretto con i fruitori, che non solo scopriranno il suo metodo artistico e produttivo, ma saranno coinvolti in prima persona nelle decisioni di montaggio e nelle... continua

Portalegiovani

La fioritura del glicine nella pergola del Giardino Bardini di Firenze

È in fiore oltre metà del glicine nella celebra pergola del Giardino Bardini di Firenze. L'atteso spettacolo della fioritura con vista sui monumenti della città raggiungerà la massima fioritura questa settimana. Il maestoso pergolato di Villa Bardini, lungo 70 metri e largo 4,6 metri, si è trasformato anche quest’anno in un incantevole tunnel di colori che vanno dal lilla al violetto, dall'azzurro malva al rosato.Completato... continua

Portalegiovani

"Tempo Rubato" al MAD: visite guidate da studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 16.30 e alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, sono in programma le visite guidate alla mostra "Tempo Rubato" a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Per la X edizione, Black History Month Florence prosegue la collaborazione con MAD Murate Art District, avviata nel 2017, attraverso due mostre e un programma pubblico.... continua

Portalegiovani

FAI: visite guidate con studenti di Alberti Dante e Saffi al Cimitero agli Allori di Firenze

Uno scrigno di arte e cultura, un luogo carico di storia e memoria, dove riposano Oriana Fallaci, Harold Acton, Violet Trefusis e tanti altri. Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, torna un'apertura attesissima: un evento speciale FAI - Fondo Ambiente Italiano - con visite guidate ogni 15 minuti (max 15 persone) grazie agli Apprendisti Ciceroni® dell’IIS Alberti Dante e IPSSEOA Saffi al Cimitero Evangelico... continua

Portalegiovani

"Linea e Volume", le sculture di Szymon Oltarzewski in mostra all'Aria Art Gallery di Firenze

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 19.00, Aria Art Gallery, a Firenze in Borgo Santi Apostoli 40R, ospita l'inaugurazione della mostra “Linea e Volume” di Szymon Oltarzewski, a cura di Lev Libeskind, realizzata con il patrocinio del Comune di Firenze, Ambasciata di Polonia a Roma e Istituto Polacco di Roma.  Le opere che verranno esposte durante “Line and Volume”, in programma fino al 10 maggio 2025, vanno... continua