Home > Webzine > Arte
domenica 26 marzo 2023

Arte

Portalegiovani

"Light, Gaze, Presence", selezione di opere di Y.Z. Kami esposte per la prima volta a Firenze

Dal 17 febbraio al 24 settembre 2023 il Museo Novecento promuove "Light, Gaze, Presence", una mostra di Y.Z. Kami (Teheran, 1956) con una selezione di opere esposte per la prima volta a Firenze in alcuni dei luoghi simbolo della città: Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti e, eccezionalmente, nella millenaria Abbazia di San Miniato al Monte.Y.Z. Kami (Teheran, 1956) ha iniziato a dipingere... continua

Portalegiovani

"L'Artista allo specchio" di Alfredo Catarsini all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

È stata prorogata fino al prossimo mercoledì 8 marzo 2023 la mostra L’Artista allo specchio. Alfredo Catarsini: autoritratti dal 1930 al 1985, curata da Rodolfo Bona. L’esposizione è allestita al primo piano dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (Via Orsanmichele 4) che ha appena compiuto 460 anni e che offre, quindi, un motivo in più per visitare sia la storica istituzione, sia l’esposizione temporanea... continua

Portalegiovani

"Memory Effect", Talk con Jennifer Newsom e Tom Carruthers al Murate Art District di Firenze

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze ospita il Talk con Jennifer Newsom e Tom Carruthers, in occasione della mostra Memory Effect, curata da BHMF - Black History Month Florence - in collaborazione con gli studenti del master IED in Curatorial Practice che fino al 2 marzo 2023 si terrà su tre diversi livelli negli spazi espositivi di MAD Murate Art District, gestiti da MUS.E. Il... continua

Portalegiovani

"Alberto Magnelli – Aldo Palazzeschi", incontro con Ilaria Macera al Museo Novecento di Firenze

Martedì 14 febbraio 2023, alle ore 18.00, in occasione della mostra "Alberto Magnelli. Armocromie", la Sala Cinema del Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10, ospiterà l'incontro speciale a partire dalla pubblicazione "Alberto Magnelli – Aldo Palazzeschi. Carteggio [1914-1971]", a cura di Ilaria Macera. Durante l’evento interverranno Elisabetta Berti, giornalista; Eva Francioli, curatrice... continua

Portalegiovani

San Valentino ad arte: brindisi sulla Torre di Arnolfo e visite guidate ad hoc nei musei

Il 14 febbraio, in occasione della festa di San Valentino, il Comune di Firenze, la Città Metropolitana e MUS.E propongono una giornata speciale dedicata a tutte le coppie di innamorati, con iniziative ad hoc a Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Palazzo Medici Riccardi. Dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid, torna uno degli appuntamenti più amati dagli innamorati fiorentini: il brindisi sulla Torre di Arnolfo di... continua

Portalegiovani

"Art Inspires Love", set fotografici per San Valentino alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Perché non trascorrere un San Valentino nelle sale di un museo perdendosi romanticamente nella meraviglia delle opere d’arte esposte? La Galleria dell'Accademia di Firenze, martedì 14 febbraio 2023, celebra la festa degli innamorati con l’iniziativa Art Inspires Love #artinspireslove, realizzata insieme ad alcune studentesse del corso di fotografia dell’Accademia di Belle Arti. Nella Sala del Colosso e nella Tribuna... continua

Portalegiovani

Accademia di Belle Arti di Firenze e Oxfam Italia insieme contro le disuguaglianze

È stata presentata nella Sala del Cenacolo dell’Accademia di Belle Arti di Firenze la prima tappa di un progetto che porterà la storica istituzione di formazione artistica a collaborare per la prima volta con Oxfam Italia. L’occasione è la seconda edizione del premio “Combattere la disuguaglianza. Si può fare” che l’organizzazione no profit, in collaborazione con l’Associazione Alessandra Appiano - Amici... continua

Portalegiovani

Il 2023 della Galleria dell’Accademia di Firenze sarà ricco di progetti, attività e mostre

Il 2023 della Galleria dell’Accademia di Firenze sarà ricco di progetti, attività e mostre. Proseguiranno inoltre i lavori di rinnovamento, che ormai da anni stanno consolidando la nuova identità del museo. “La Galleria dell’Accademia non si ferma mai” racconta il direttore, Cecilie Hollberg. “Con il 2022, abbiamo concluso con enorme soddisfazione i grandi cantieri, così come avevamo promesso. I nuovi allestimenti... continua

Portalegiovani

"Cantine d’autore", mostra fotografica alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi

Inaugurata sabato 11 febbraio 2023 l’esposizione dedicata alle cantine vinicole d'autore in Italia, che raccontano il territorio e il legame tra architettura e vino. La manifestazione, promossa da Città Metropolitana di Firenze, Regione Toscana insieme alla Camera di commercio di Firenze e organizzata da PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana rientra nell’ambito di PrimAnteprima ed è stato curato da Roberto Bosi... continua