Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Florence Biennale 2025: Premio Leonardo da Vinci alla Carriera a Patricia Urquiola

Giovedì 23 ottobre 2025, alla XV Florence Biennale – in corso alla Fortezza da Basso di Firenze fino al 26 ottobre – i riflettori saranno puntati su Patricia Urquiola, designer, architetto e art director di Cassina, una delle figure più autorevoli del design internazionale. In occasione della sua partecipazione, la Florence Biennale le conferirà il prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla... continua

Portalegiovani

"Pieni a rendere - Non tutti gli alberghi hanno 5 stelle", mostra fotografica alla Thouar

“Pieni a rendere. Storie dai quartieri fiorentini” è un progetto delle Biblioteche comunali fiorentine che restituisce in un podcast l’esplorazione dei borghi urbani, le comunità, le storie orali e i luoghi della città. L’edizione 2024 ha dedicato uno dei suoi episodi al quartiere di San Frediano, con al centro l’Albergo Popolare: un luogo che non appare nelle guide turistiche, ma che racchiude le tensioni,... continua

Portalegiovani

Florence Biennale: omaggio a John Cage e lecture su Rembrandt in Fortezza da Basso a Firenze

La XV edizione della Florence Biennale prosegue il suo viaggio mercoledì 22 ottobre 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze, offrendo al pubblico una giornata all’insegna della riflessione, del dialogo culturale e della sperimentazione artistica. Sotto il filo conduttore del tema “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”, la quarta giornata della manifestazione... continua

Portalegiovani

La mostra "Sulle tracce di Carlo. La Basilicata di Fosco Maraini" al Mercato Centrale

Dopo l’allestimento al Teatro La Compagnia, la mostra fotografica “Sulle tracce di Carlo. La Basilicata di Fosco Maraini” si sposta al Mercato Centrale di Firenze (Terrazza enoteca, primo piano) dove sarà visibile fino all’11 novembre. La mostra, a cura di Adriano Rigoli e Marco Capaccioli presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, accompagna il corpus di eventi dal... continua

Portalegiovani

Florence Biennale: Premio Lorenzo il Magnifico a Tim Burton alla Fortezza da Basso di Firenze

Dopo il primo weekend da record in termini di pubblico e partecipazione, la XV edizione della Florence Biennale – in corso alla Fortezza da Basso di Firenze fino al 26 ottobre – entra nel vivo e si prepara ad accogliere un evento di rilevanza internazionale: martedì 21 ottobre 2025, sarà una giornata interamente dedicata a Tim Burton, regista e artista tra i più iconici e innovativi del nostro tempo. L’autore... continua

Portalegiovani

National Geographic: "Oceani", foto di David Doubilet in mostra alla Villa Bardini di Firenze

La sconfinata bellezza della vita nelle profondità oceaniche e al tempo stesso la fragilità degli ecosistemi sottomarini nella mostra “Oceani”, che porta per la prima volta National Geographic a Firenze. Dal 21 ottobre 2025 al 12 aprile 2026, a Villa Bardini, la prima esposizione personale che celebra il lavoro del fotografo David Doubilet in Italia, pioniere dell’esplorazione sottomarina e massimo esponente mondiale... continua

Portalegiovani

Florence Biennale: disegni di Tim Burton in edizione limitata alla Fortezza da Basso di Firenze

In occasione dell’inedita mostra personale “Tim Burton: Light and Darkness” – allestita alla Fortezza da Basso di Firenze nell’ambito della XV edizione della Florence Biennale (18–26 ottobre 2025) – prende vita un’operazione inedita straordinaria pensata esclusivamente per la Florence Biennale, dedicata a tutti i collezionisti e agli estimatori dell’universo visionario di Tim Burton.  Il visionario... continua

Portalegiovani

Il "Dio Fluviale" di Michelangelo in mostra all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

Il Dio Fluviale di Michelangelo torna finalmente a casa. L’opera, concepita per le tombe medicee nella Sagrestia Nuova di San Lorenzo, fu donata all’Accademia delle Arti del Disegno da Bartolomeo Ammannati nel 1583 per favorire lo studio dei giovani artisti, e viene ora riallestita nella sede dell’Accademia, in una sala appositamente progettata per esaltarne il valore artistico e culturale. Il recupero del capolavoro... continua

Portalegiovani

Florence Biennale: workshop, premi, proiezioni e performance alla Fortezza da Basso di Firenze

Domenica 19 ottobre 2025 è in programma una giornata dedicata a tutte le età per la XV edizione di Florence Biennale alla Fortezza da Basso di Firenze. A partire dalle ore 11.00 si terrà il workshop educativo per bambini “Laboratori esperienziali su luce ed ombra” a cura di Laura Izzi, in collaborazione con Chiara Nannini e Lara Negri, basato su una metodologia immersiva e interattiva, in cui i bambini sono... continua