Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 31 marzo 2025

Arte

Portalegiovani

"CaraDonna", le voci delle donne attraverso la fotografia a Firenze

"CaraDonna", una campagna creativa sostenuta da Agape Italia, torna a Firenze per la sua quarta edizione. Questa iniziativa di empowerment, ispirata a Dear World e creata in collaborazione con la fotografa Charlotte Leonie Hammann, ha l'obiettivo di amplificare le voci delle donne e celebrare le loro storie uniche. A febbraio 2025, CaraDonna ha organizzato cinque sessioni fotografiche a Firenze, offrendo a donne di ogni... continua

Portalegiovani

"Un passo avanti tanti dietro", retrospettiva in omaggio a Marion Baruch a Firenze

Un passo avanti tanti dietro è la più ampia retrospettiva di Marion Baruch (Timisoara, 1929) in un’istituzione italiana e renderà omaggio a un’artista instancabile e cosmopolita, nata in Romania ma vissuta tra Israele, Francia e Italia. Dal 15 marzo all’8 giugno 2025, l’esposizione dislocata tra il Museo Novecento e Manifattura Tabacchi di Firenze e in collaborazione con Polimoda ripercorre oltre sessant’anni... continua

Portalegiovani

Teoria e Filosofia della Conservazione e Restauro: il convegno di ICOMOS a Palazzo Coppini

Come valorizzare e tutelare il patrimonio storico, artistico e naturale oggi? Venerdì 14 marzo 2025 a Firenze, nel 20/o anniversario della Convenzione di Faro, documento stipulato nella città portoghese nel 2005 che intende stabilire il valore del patrimonio culturale per la società europea, riconoscendo la conoscenza e il patrimonio culturale come diritti dell’essere umano, 34 relatori, oltre 170 iscritti da 54... continua

Portalegiovani

"Thomas J Price in Florence", in mostra le sculture figurative di grandi dimensioni

Dal 14 marzo 2025 arriva a Firenze la mostra "Thomas J Price in Florence". La mostra progettata per le sale di Palazzo Vecchio presenterà opere scultoree di varia scala allestite all'interno della collezione permanente del museo civico. Al centro della mostra ci sono i due bronzi all'aperto, uno nel cortile del Museo Novecento e una scultura dorata di 3,6 metri di altezza che dialoga con le opere storiche in Piazza della... continua

Portalegiovani

"Pubblico", mostra d'arte contemporanea di Toast Project alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi a Firenze per Pubblico, la mostra collettiva d’arte contemporanea. Giovedì 13 marzo 2025, dalle 16, Giovanna Graniero, Gabriele Hoxha, Milo Maricelli, Demis Rosa, Nina Silvestri e Chiara Siddu, artiste e artisti protagonisti del public/studio program di residenze iniziato lo scorso dicembre che si propone di offrire un contributo... continua

Portalegiovani

Brevissime: lezione dell'archeologa Maria Pia Guermandi alle Gallerie degli Uffizi di Firenze

Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18.45 prosegue con l’archeologa Maria Pia Guermandi, all'Auditorium Antonio Paolucci delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, la settima stagione di "Brevissime", lezioni di storia delle arti incentrate sulla storia del collezionismo e sulle collezioni che da private sono diventate musei aperti al pubblico.  Le Gallerie degli Uffizi ospiterà per la seconda volta fino al 29 maggio nell’Auditorium... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design 2025: incontro con Giulio Cappellini al MAD - Murate Art District di Firenze

Passato presente e futuro: dove va il design? Nuovi maestri, nuove generazioni, nuove visioni. Questo è il tema del ciclo delle Lezioni di Design 2025 che prosegue mercoledì 12 marzo alle ore 17.30 al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, con la lezione di Giulio Cappellini, architetto, imprenditore innovativo e visionario, protagonista negli anni 80 e 90 del fenomeno di internazionalizzazione... continua

Portalegiovani

Spacciamo Culture Interdette: 25 giovani artisti dell'Accademia con i Chille a San Salvi

Da martedì 11 a giovedì 13 marzo 2025 a Firenze con i Chille de la balanza a San Salvi si svolgerà il seminario tematico rivolto ai partecipanti al Bando "Spacciamo Culture Interdette". Tante le candidature arrivate a casa Chille: ben 67 tra giovani creativi e attrici-attori/danzatrici-danzatori, tutti under 35! Chille de la balanza è la compagnia diretta da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza impegnata sia dentro... continua

Portalegiovani

"Recent works. Eden, vulcani e artico", la mostra di Marcello Lo Giudice a Palazzo Vecchio

“Recent works. Eden, vulcani e artico” rende omaggio ai trent’anni di pittura di Marcello Lo Giudice e al suo costante impegno a favore dell’ambiente. Organizzata dal Gabinetto Vieusseux in collaborazione con il Comune di Firenze, la mostra nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze apre al pubblico martedì 11 marzo 2025 ed è visitabile, ad ingresso libero, fino a martedì 25 marzo (tutti i giorni dalle... continua