Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 31 marzo 2025

Lettura

Portalegiovani

"Vivi veloce", Brigitte Giraud vincitrice del Prix Goncourt all'Institut français Firenze

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 18.00, Brigitte Giraud, la scrittrice vincitrice del Prix Goncourt 2022, sarà protagonista dell'incontro all'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti.23 anni fa, il compagno di Brigitte Giraud perdeva la vita in un incidente motociclistico sul Boulevard des Belges, nel 6° arrondissement di Lione. Un dramma la cui storia la scrittrice ha ripercorso nel suo ultimo romanzo, "Vivre... continua

Portalegiovani

Young Adult Romance: "Beyond the Surface" di Claire Dee alla BiblioteCaNova di Firenze

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 11.00, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita l'incontro di presentazione del libro "Beyond the Surface" di Claire Dee (Edizioni Sperling & Kupfer, 2024) per il nuovo appuntamento del ciclo "Young Adult Romance", a cura della bookblogger Paola Landi e di sua figlia Irene, per giovani adolescenti. Megan Tanner e Jackson Morozov vivono due vite all'opposto a... continua

Portalegiovani

"Da Dante a Fenoglio. Sentieri letterari 'erranti", incontro con Hans Honnacker a Villa Bandini

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 16.00, alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze (via del Paradiso, 5) in programma la presentazione di "Da Dante a Fenoglio. Sentieri letterari 'erranti" di Hans Honnacker (Edizioni Erasmo), presentano Francesco Degl'Innocenti e Paolo Boschi. Una raccolta di saggi inediti (con l'eccezione del primo saggio su Dante) che completa gli studi di letteratura di cui l'autore si è occupato in quasi... continua

Portalegiovani

"Il libraio delle murate - Storia di un editore" di Alessandro Ulivieri alle Oblate

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17.00, nella Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) è in programma la presentazione del libro "Il libraio delle murate - Storia di un editore" di Alessandro Ulivieri. Giacomo Terni, il librario delle Murate, fu tra i primi editori a stampare, nella sua Tipografia Nazionale Italiana in piazza dell’Olio a Firenze "La capanna dello zio Tom"... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "L’altra storia dell’arte" di Flavio Caroli alle Oblate di Firenze

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "L’altra storia dell’arte. I vinti vincitori" di Flavio Caroli (Rizzoli, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti.La storia dell'arte è stata scritta dai vincitori, cioè dagli artisti che hanno avuto la possibilità... continua

Portalegiovani

Conferenza su Casanova e mostra delle opere di Ludi Florales all'Institut Français Firenze

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 18.00, l'Institut Français Firenze, in piazza Ognissanti 2, ospita la conferenza su Casanova e la mostra delle opere originali della casa editrice Ludi Florales, a cura di Bruno Gameliel, dottore di ricerca in letteratura comparata, con la partecipazione di Davide Battistin, Mavilla e Max Perissi.Giacomo Casanova Conte di Seingalt, lo studioso avventurieroIl lavoro di Casanova è una... continua

Portalegiovani

Gabinetto Vieusseux: "Costellazioni nascoste. Tre itinerari nel catalogo Adelphi"

Un viaggio nel mondo dell’editoria insieme ai suoi protagonisti. La prima edizione del ciclo di incontri “Le case editrici si raccontano”, ideato e organizzato dal Gabinetto Vieusseux di Firenze, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, prosegue nella Sala Ferri in Palazzo Strozzi, con “Costellazioni nascoste. Tre itinerari nel catalogo Adelphi”. Ad aprile, ogni giovedì, la casa editrice Adelphi darà... continua

Portalegiovani

"I Maestri di Spadolini", incontro con Michele Ciliberto alla Fondazione Biblioteche CR Firenze

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche. Il primo ciclo, in programma da febbraio a giugno 2025, è dedicato a “I Maestri di Spadolini”,... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Il parlamento contro la Costituzione" di Pancho Pardi alle Oblate

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Il parlamento contro la Costituzione. Come viene sfigurata la Carta" di Pancho Pardi (DeriveApprodi, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Roberto Zaccaria.L’esperienza costituzionale nella... continua