Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Settembre in città: due giorni di eventi per "Carlo Levi 50" al Teatro della Compagnia

Uno degli appuntamenti clou di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” è “Carlo Levi 50”. Si tratta di una due giorni al Teatro della Compagnia, prevista il 17 e 18 settembre, ideata per celebrare i cinquant’anni dalla scomparsa dell’autore di “Cristo si è fermato a Eboli”. L’iniziativa, come altre presenti nel programma di “Settembre in città”, è promossa da Associazione Nazionale... continua

Portalegiovani

"Cara Vali,", presentazione del libro di Chiara Centioni al Museo Novecento di Firenze

Il Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, ospita l'incontro di presentazione del libro di Chiara Centioni "Cara Vali," (Castelvecchi editore) martedì 16 settembre 2025 alle ore 18.00 con Santa Nastro, vicedirettrice di Artribune, in dialogo con l'autrice.Chiara ha una vita apparentemente perfetta. Ma in mezzo al luccichio delle telecamere e dei sorrisi di circostanza compare una voce, quella... continua

Portalegiovani

Lettura collettiva di "Ossi di Seppia" di Eugenio Montale al Cimitero agli Allori di Firenze

Martedì 16 settembre 2025, alle ore 17.30, lettura collettiva di "Ossi di Seppia" di Eugenio Montale, in occasione del centenario della pubblicazione della raccolta, al Cimitero Evangelico agli Allori di Firenze (Via Senese, 184), per un nuovo appuntamento del festival internazionale di poesia "Voci lontane, Voci sorelle". L'iniziativa, in collaborazione con Cimitero Evangelico Agli Allori e con Fondazione Pubbliche... continua

Portalegiovani

Settembre in città: "Poeti per Carlo Betocchi" al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Nell’ambito del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine, martedì 16 settembre 2025 (ore 17) nella Sala Ferri del Gabinetto G. P. Vieusseux (Palazzo Strozzi, piazza Strozzi) si tiene “Poeti per Carlo Betocchi” a cura di Marco Marchi, presidente del Centro Betocchi. Intervengono Marco Corsi, Maria Beatrice Di Castri e Giacomo Trinci. Partecipano... continua

Portalegiovani

Settembre in città: "Uomini come noi" di Francesco Cutolo alla Biblioteca delle Oblate

È promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e nell’ambito del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine l’appuntamento di lunedì 15 settembre 2025 (ore 17) nella Sala storica Dino Campana del Complesso delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24) con “Memorie di Cultura”, rassegna ideata dall’Associazione... continua

Portalegiovani

Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025: il programma di eventi a Firenze e Siena

Domenica 14 settembre 2025 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, appuntamento giunto ormai alla sua ventiseiesima edizione diffusa in tutta Italia e in numerosi Paesi europei, pensato per far conoscere la storia, le tradizioni e la vitalità del mondo ebraico. Il tema scelto per questa edizione è “Il Popolo del Libro”, un omaggio al legame millenario tra l’ebraismo e la parola scritta: un filo rosso... continua

Portalegiovani

"Festa dello sport. Letture in movimento" alla Biblioteca Thouar di Firenze

Domenica 14 settembre 2025, per la Festa dello Sport, apertura straordinaria della Biblioteca Thouar (piazza Torquato Tasso, 3 - Firenze) dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Alle 17, per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, lettura animata e laboratorio per giocaer con “La ginnastica degli animali” tra pose, salti e sport di fantasia. Partendo dalla lettura animata del libro “La ginnastica degli animali” di Elisa Mazzoli,... continua

Portalegiovani

Firenze Suona Estate: presentazione del "Codice Tondelli" di Giulio Milani al Love Orticoltura

Prosegue Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival per Estate Fiorentina. Sabato 13 settembre alle ore 19.00 Love Orticoltura ospita l'incontro di presentazione del libro "Codice Tondelli. La pagina è pelle, la parola è desiderio" di Giulio Milani (Edizioni Transeuropa). L'autore dialoga con Bruno Casini. Un mosaico vivo e commosso intorno a Pier Vittorio Tondelli, mito irregolare della letteratura... continua

Portalegiovani

"Florence Dark Side", Nicola Ronchi e Mirko Tondi al Caffè Letterario Le Murate di Firenze

Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18.00, il Caffè Letterario Le Murate di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro di presentazione del libro "Florence Dark Side - La città e il suo doppio oscuro", antologia a cura di Nicola Ronchi e Mirko Tondi (I libri di Mompracem, 2025), con autori e curatori.Firenze è una città strana. Sotto un’aura patinata e turistica, nasconde un sottobosco oscuro, teatro ideale... continua