Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 18 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

MAF - Museo Archeologico Nazionale: 8 marzo, visite guidate ed ingresso gratuito per le donne

Venerdì 8 marzo 2024 in occasione della Giornata Internazionale della Donna al  MAF - Museo Archeologico Nazionale di Firenze ingresso gratuito per tutte le donne e un programma ricco di visite guidate. Vi aspetta per "Specchio, specchio delle mie brame": magia, bellezza e mondo femminile dall’Egitto all’Etruria. Un percorso di visite guidate gratuite del Direttore e delle curatrici, che si snoderà attraverso le... continua

Portalegiovani

Podcast "Voci di Donne: i monumenti del Duomo di Firenze raccontati al femminile"

Per la Giornata internazionale della donna, 8 marzo 2024, l'Opera di Santa Maria del Fiore lancia la nuova serie originale podcast “Voci di Donne: i monumenti del Duomo di Firenze raccontati al femminile”. Otto puntate, con inizio il pomeriggio dell’8 marzo e a seguire ogni venerdì, che racconteranno per la prima volta il vasto mondo femminile rappresentato nelle opere e nei monumenti del Duomo di Firenze. Personaggi... continua

Portalegiovani

8 marzo: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per il pubblico femminile

La Giornata Internazionale della Donna si passa al museo: venerdì 8 marzo 2024 i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi saranno infatti aperti gratuitamente per tutte le donne. Al Museo di Palazzo Vecchio e al Museo Novecento saranno inoltre offerte occasioni di visita tutte al femminile. In Palazzo Vecchio sarà possibile scoprire di più su due grandi donne del passato, la duchessa Eleonora de Toledo e la... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: 8 marzo, ingresso gratuito per tutte le visitatrici

La Galleria dell’Accademia di Firenze, venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, riserverà l’ingresso gratuito a tutte le visitatrici, suggerendo, per questa ricorrenza, un percorso ad hoc nella Gipsoteca, alla scoperta degli straordinari personaggi femminili ritratti da Lorenzo Bartolini, nella prima metà dell’Ottocento. Donne artiste, scrittrici, cantanti, alcune che hanno... continua

Portalegiovani

Visite guidate congiunte a Santa Croce e alla mostra "Donne del cielo: da muse a scienziate"

Nel giorno della Festa della Donna viene proposta anche la prima di una serie di visite guidate che comprendono il complesso monumentale di Santa Croce e la mostra "Donne del cielo: da muse a scienziate" che si apre, sempre l’8 marzo, alla Biblioteca Nazionale Centrale. L’iniziativa nasce nel contesto del progetto espositivo (che si conclude l’8 giugno) ideato dal Museo Galileo e organizzato con la Biblioteca Nazionale... continua

Portalegiovani

Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli gratuiti per tutte le donne per celebrare l'8 marzo

Ingresso gratuito per tutte le donne alla Galleria delle Statue e delle Pitture, in Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna: le Gallerie degli Uffizi aderiscono infatti al programma dedicato alla ricorrenza da parte del Ministero della Cultura per i musei e i luoghi della cultura statali. Non solo. Il complesso museale lancerà simbolicamente sul proprio sito... continua

Portalegiovani

Plautilla Nelli: l'omaggio dell'Istituto Lorenzo de' Medici all'artista fiorentina

In occasione del cinquecentenario della nascita di Plautilla Nelli, l’Istituto Lorenzo de’ Medici omaggia l’artista fiorentina presentando un percorso di restauro legato alle sue attività artistiche. Nella Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Lorenzo de' Medici promuove il progetto per valorizzare la figura di una pittrice di qualità come Plautilla Nelli, che è stata capace di conquistare, all'interno... continua

Portalegiovani

"L'infinito volgere del tempo", la mostra di terrecotte di Carlo Zoli a Palazzo Strozzi Sacrati

Carlo Zoli è protagonista a Firenze con la personale “L'infinito volgere del tempo”, in programma dal 7 marzo al 13 aprile 2024 nella sede della presidenza della Regione Toscana che ha voluto accogliere il noto artista in Palazzo Strozzi Sacrati e patrocinare l’evento.Dopo la partecipazione alla XIV Florence Biennale, dove ha vinto il primo premio nella categoria della ceramica, il maestro faentino torna nel capoluogo... continua

Portalegiovani

Compleanno di Michelangelo Buonarroti e degli Amici della Galleria dell'Accademia di Firenze

Il 6 marzo è un giorno importante, nel 1475 nasceva Michelangelo Buonarroti e nel 2017 si costituiva l'Associazione degli Amici della Galleria dell'Accademia di Firenze! Per festeggiare queste importanti ricorrenze, mercoledì 6 marzo 2024, la Galleria e gli Amici invitano a una serata speciale per i soci e per chi volesse farne parte, iscrivendosi o nei giorni precedenti o quella sera stessa. “L'Associazione degli... continua