Home > Webzine > Lettura
lunedì 27 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

"Paul Klee. Genio e Regolatezza", incontro con Gregorio Botta al Museo Novecento di Firenze

Lo chiamavano il Mago del Bauhaus, Buddha o addirittura il Buon Dio. Chi era davvero Paul Klee e perché diceva di essere inafferrabile? A indagarne il mistero è lo sguardo di un artista che ne osserva la vita leggendo le sue opere. Martedì 13 dicembre 2022, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10, ospita la presentazione del libro Paul Klee. Genio e Regolatezza di Gregorio... continua

Portalegiovani

“La nostra cura” di Francesco Langianni alla Biblioteca Mario Luzi

Lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 18:00, alla Biblioteca Mario Luzi (Via Ugo Schiff, 8 - Firenze) è in programma la presentazione del libro “La nostra cura” di Francesco Langianni (Augh! Edizioni, 2022), alla presenza dell’autore e della dott.ssa Chiara Bomboni.“Non è altro che una donna nata per sorvegliare l’autismo di suo figlio e per vivere in un vecchio condominio di un paese alle porte di una grande... continua

Portalegiovani

"La regina della notte", Francesco Pasqualetti alla libreria Libraccio di Firenze

Domenica 11 dicembre 2022, dalle ore 15.00, Francesco Pasqualetti incontra i lettori e firma le copie del suo nuovo libro "La regina della notte", edito da Rizzoli, alla libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R).Il sogno di gloria di Caterina la Grande. La musica di Mozart e Cimarosa. La storia d’Europa è una profezia scritta col sangue. Vienna, 1792. Sull’Europa illuminata dalle idee della rivoluzione... continua

Portalegiovani

"L'età dell'entusiasmo. La mia vita con Tiziano" di Angela Terzani Staude alle Oblate

Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 17.00, nella Sala storica "Dino Campana" della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) è in programma la presentazione del libro "L'età dell'entusiasmo. La mia vita con Tiziano" di Angela Terzani Staude (Longanesi, 2022). Il racconto appassionato e inedito di una coppia straordinaria. Introduce Alessia Bettini, Vicesindaca e Assessora alla cultura del Comune di Firenze.... continua

Portalegiovani

"La monogamia dei calzini", Giulia Pretta alla libreria Libraccio di Firenze

Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 17.30, Giulia Pretta firma le copie del nuovo libro "La monogamia dei calzini" (Edizioni Le Plurali) alla libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R).La monogamia dei calzini affronta il tema del disfacimento dei rapporti determinato da eventi al di fuori del nostro controllo, come l’avanzamento di una patologia neurodegenerativa precoce. E tocca temi complessi come l’importanza... continua

Portalegiovani

"La monogamia dei calzini", incontro con Giulia Pretta alla Casa Caciolle di Firenze

L'autrice Giulia Pretta sarà a Firenze a Casa Caciolle (Via di Caciolle, 5) sabato 10 dicembre 2022 alle ore 11.30 per presentare il suo romanzo "La monogamia dei calzini" (Edizioni Le Plurali) che racconta la storia d’amore dolce amara tra Alice e Alberto, trentenni simpaticamente nerd, amanti dei giochi di ruolo, delle serie tv e degli anni Novanta.. Fila tutto liscio fino a che Alberto non scopre di avere una forma... continua

Portalegiovani

"Storie meravigliose di giovani greci", Laura Pepe al liceo Machiavelli di Firenze

Venerdì 9 dicembre 2022, alle ore 11.00, la libreria Libraccio propone l'incontro con l'autrice Laura Pepe sul suo libro "Storie meravigliose di giovani greci" al liceo classico Machiavelli di Firenze. La presentazione del libro, edito da Laterza, è in programma nel pomerigggio, alle ore 18.00, alla libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R).«Agli inizi non gli fu facile far capire al mondo quanta audacia,... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: "Firenze Estate 21", Michele Baldini all'Accademia Bartolomeo Cristofori

Il Covid non ha lasciato immune niente e nessuno. A Firenze e dintorni, in un fazzoletto di giorni tra luglio e agosto del 2021, si consumano vite tra il drammatico, il grottesco e un velo di mistero. Protagonista è la città, scandagliata nei dettagli, con la sua bellezza e i suoi controsensi, in cui si inseriscono i tanti personaggi, a partire da una coppia di giovani adulti, Marco e Vittoria, la famiglia di lei e... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Tradire i sentimenti" di Franco La Cecla alle Oblate di Firenze

L'evento in programma è stato rinviato per un'improvvisa indisponibilità dell'autore. Mercoledì 7 dicembre 2022, alle ore 17.30, per la rassegna "Leggere per non dimenticare", la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Tradire i sentimenti. Rossori, lacrime, imbarazzi" di Franco La Cecla (Einaudi, 2022). Presentatore: Carlo Laurenti.Quali sono i tabù sociali che... continua