Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"Nella città nemica", incontro su Giovanni Pascoli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze rende omaggio a Giovanni Pascoli per i 170 anni dalla nascita, avvenuta il 31 dicembre 1855. Al poeta che, con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, ha dato il via alla rivoluzione poetica del Novecento, è dedicata la giornata di incontri “Nella città nemica. Pascoli a Firenze”, a cura della Fondazione Giovanni Pascoli, in programma martedì... continua

Portalegiovani

Biblioteen 2025: campus estivo gratuito per ragazzi in nove biblioteche comunali fiorentine

Da lunedì 19 maggio 2025 aprono le iscrizioni ai campus estivi organizzati dalle Biblioteche comunali fiorentine e dedicati a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Il tema di quest’anno è lo stupore e la meraviglia: la capacità dei libri, della lettura e delle biblioteche di accendere curiosità, emozioni e divertimento attraverso attività originali e coinvolgenti. La partecipazione è gratuita e l’iscrizione... continua

Portalegiovani

Seconda edizione del Premio Gregor von Rezzori per Giovani Poeti

Il Premio Gregor von Rezzori si è aperto allo stand della Regione Toscana, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dove ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Gregor von Rezzori per Giovani Poeti, ideato e promosso dalla Fondazione Santa Maddalena grazie al prezioso contributo del Consiglio Regionale della Toscana.I vincitori3° classificato Niccolò Pratesi,... continua

Portalegiovani

"Gli artigli del Condor" di Marina Cardozo e Mimmo Franzinelli al Libraccio di Firenze

Lunedì 19 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Gli artigli del Condor" di Marina Cardozo e Mimmo Franzinelli, edito da Einaudi.  Il Plan Cóndor, intesa operativa ufficializzata nell’Academia de Guerra del Ejército, a Santiago del Cile, a fine novembre 1975 tra i rappresentanti degli organismi militari di spionaggio... continua

Portalegiovani

"Ballate di rose II", al via il programma tra poesia e danza al Giardino delle Rose di Firenze

Lunedì 19 maggio 2025 alle ore 18.00 nello spazio estivo del Giardino delle Rose (via Giuseppe Poggi 2, Firenze; ingresso libero), Letture e Performance di Poesia e Danza con "Ballate di rose II". Un programma di microeventi interdisciplinari tra botanica, arte contemporanea, canto, poesia e musica dedicato al paradigma inesorabile delle rose ideato e curato da Elisabeth Vermeer. “Ballate di rose”, un progetto... continua

Portalegiovani

Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze 2025: shortlist della sezione narrativa straniera

La giuria del "Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze", composta da Beatrice Monti della Corte Presidente, Andrea Bajani, Alberto Manguel, Maaza Mengiste, Maylis de Kerangal e Colm Tóibín, ha annunciato la shortlist per la sezione narrativa straniera: Kaveh Akbar "Martire!" La Nave di Teseo, traduzione di Chiara Spaziani; Jenny Erpenbeck "Kairos" Sellerio, traduzione di Ada Vigliani; Ferdia Lennon "Eroi... continua

Portalegiovani

"Pakistan-Italia: economia, turismo e migrazione", incontro al Fuligno di Firenze

L’Italia guarda al Pakistan e il Pakistan si avvicina sempre di più al tricolore. Dopo la brusca interruzione per la pandemia, i rapporti di sincera amicizia tra i due popoli hanno accompagnato il rilancio dell’interscambio commerciale, che ha ripreso a marciare spedito, attestandosi stabilmente sul miliardo di euro. Infatti, l’Italia resta nella top ten per interscambio commerciale con il Pakistan e sempre l’Italia... continua

Portalegiovani

Giustizia: incontro con Margherita Cassano e Paolo Borgna alla Fondazione Spadolini di Firenze

La mattina di sabato 17 maggio 2025 alla Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, a Firenze in via del Pian dei Giullari, il seminario di studi dal titolo “La giustizia dei costituenti e la giustizia oggi”. Un incontro di grande rilievo civile e culturale, che ha riunito magistrati, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni per riflettere su uno dei temi fondanti della nostra democrazia: il concetto... continua

Portalegiovani

Treno dei Lettori: tanti giovani dalla Toscana al Salone del Libro di Torino

Tanti, sono tanti i giovani che sono saliti sui due treni dei Lettori organizzati dalla Regione che sono partiti dalla Toscana diretti al Salone internazionale del Libro di Torino. Tra gli ottocento passeggeri - due convogli tutti esauriti - che di buona mattina si sono messi in viaggio, ci sono giovani delle scuole superiori, delle scuole medie, i 60 delle scuole partecipanti al Premio Giovani Poeti Von Rezzori che... continua