Home > Webzine > Lettura
lunedì 27 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

"Brandelli di uno scrittore precario", incontro con Mirko Tondi al C4 di Firenze

Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 19.30, l'Associazione Culturale Three Faces propone la presentazione del libro "Brandelli di uno scrittore precario" di Mirko Tondi, una pubblicazione a cavallo tra il manuale di scrittura e la biografia di chi ha tentato (...e ci è pure riuscito) di fare della scrittura creativa la sua fonte di vita, al C4 - Centro di Contaminazione creativa e culturale di Firenze (via Celso 12r).Dopo... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Pianura" di Marco Belpoliti alle Oblate di Firenze

Mercoledì 25 gennaio 2023, alle ore 17.30, per la rassegna "Leggere per non dimenticare", la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Pianura" di Marco Belpoliti (Einaudi, 2021). Presentano: Laura Beani e Michele Rossi. Che cos'è una pianura? Che cos'è, in particolare, la pianura italiana per eccellenza, quella Padana? È un territorio, uno spazio geografico, certo.... continua

Portalegiovani

"Scripta. Winter Tales", primo incontro con Gian Maria Tosatti alla Libreria Brac di Firenze

"Scripta – Winter Tales", il contenitore invernale di Scripta diretto da Pietro Gaglianò, quest’anno si dispiega attraverso il pensiero di artisti e curatori che si interrogano sulla forma dell’arte e sulla sua posizione nel mondo contemporaneo. L’esperienza dell’arte (per l’artista che vi è immerso, per lo spettatore tradizionale, per lo studioso, per le sue connessioni con il mondo dell’attivismo e delle rivendicazioni... continua

Portalegiovani

Premio Ceppo per l'Infanzia e l'Adolescenza: Anna Sarfatti e Wlodek Goldkorn alle Oblate

Anna Sarfatti e Wlodek Goldkorn sono i vincitori del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza della 67a edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo, il primo premio italiano dedicato al racconto e alla poesia, diretto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, che quest’anno si apre a gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, con due appuntamenti: il 25 a Pistoia e il 27 a Firenze.  Gli eventi sono realizzati... continua

Portalegiovani

La lotta per i diritti umani e civili nello sport nel nuovo libro di Stefano Tamburini

“Il prezzo da pagare” racconta storie di donne e uomini ribelli, trenta vicende di lotta per i diritti umani e civili con lo sport come sfondo. L’autore è Stefano Tamburini, giornalista, già direttore di Corriere Romagna, Agl (l’agenzia dell’allora Gruppo Espresso che curava il notiziario nazionale per 18 quotidiani locali), la Città di Salerno e Il Tirreno. Il libro è pubblicato da Edizioni Il Foglio. Le... continua

Portalegiovani

Incontro con Giovanni Orsina e David Allegranti al Centro sull'Umanesimo Contemporaneo

Martedì 24 gennaio 2023, alle ore 15.30, Giovanni Orsina dialoga con David Allegranti per la presentazione del libro "Antipolitica. Populisti, tecnocrati e altri dilettanti del potere", in occasione del primo appuntamento della rassegna "Finestre Alte. Libri Voci Città" del Centro sull'Umanesimo Contemporaneo (Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento - Palazzo Strozzi – Firenze).Viviamo in tempi maledettamente... continua

Portalegiovani

"Poco sesso, niente droga e qualche gol", il nuovo libro di racconti brevi di Andrea Mitri

“A distanza di tanti anni ho voluto farci i conti, con quel calcio, senza filtri, senza abbellimenti o epico rivivere, ma andando a cercare il ragazzo di allora e il mondo che ha vissuto”. Ha giocato con Triestina, Monza, Pistoiese, Cavese ed altre squadre negli Anni Ottanta, Andrea Mitri, scrittore ed attore improvvisatore , di cui è uscito in questi giorni per Youcanprint un nuovo libro di racconti intitolato “Poco... continua

Portalegiovani

"Brividi", incontro con Elisa True Crime De Marco alla Feltrinelli RED di Firenze

Lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 18.30, Elisa De Marco creatrice del canale Elisa True Crime presenta "Brividi. Storie che non vi faranno dormire la notte", edito da Mondadori Electa, alla libreria Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r). Interviene Ginevra Barbetti.Le storie raccontate da Elisa De Marco nel suo canale sono ormai diventate un appuntamento imperdibile per centinaia di migliaia di persone.... continua

Portalegiovani

"L'arse argille consolerai", incontro con Nicola Coccia alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 17.30, la Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze, in viale Guidoni 188, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, ospita la presentazione del libro di Nicola Coccia "L'arse argille consolerai - Carlo Levi, dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti" (Ets, 2018). Presenta Marcello Mancini, già direttore de “La Nazione”.Il libro... continua