Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 02 aprile 2025

Lettura

Portalegiovani

"La biblioteca dei libri dimenticati", incontro con Nicola Pesce alla libreria La Ménagère

Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 18.30, a La Ménagère di Firenze (Via Ginori, 8r) è in programma un incontro con Nicola Pesce per la presentazione del suo libro "La biblioteca dei libri dimenticati", l'autore dialogherà con Martina Lazzerini."La biblioteca dei libri dimenticati" è un viaggio magico tra sogni infranti e nuovi inizi in cui le emozioni fluiscono placide come i canali tra le calli e i ponti di Venezia.... continua

Portalegiovani

Aperture straordinarie alla Biblioteca delle Oblate di Firenze: incontri, laboratori e letture

Domenica 1 e 15 dicembre 2024 tornano le aperture straordinarie con incontri, letture e laboratori per bambini e adulti alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). Dalle ore 10.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare a un programma ricco di eventi gratuiti, adatti a grandi e piccini, che spaziano da letture ad alta voce e laboratori a visite guidate e presentazioni. ProgrammaDomenica 1 dicembre... continua

Portalegiovani

"Animali in viaggio", incontro e laboratorio con Claudia Fachinetti al Libraccio di Firenze

Dieci racconti accompagnati da mappe, statistiche e schede di approfondimento, per riflettere con stupore e consapevolezza sulla forza dirompente della Natura. Sabato 30 novembre 2024, alle ore 16.00, la Libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita il laboratorio per bambini di Claudia Fachinetti in occasione dell'incontro di presentazione del suo libro "Animali in viaggio. Il giro del mondo in 10 migrazioni... continua

Portalegiovani

"Il disturbo ossessivo-compulsivo", incontro con Corio, Paciotti e Thouverai al Libraccio

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 11.30, la Libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il disturbo ossessivo-compulsivo. Il pensiero in trappola" di Serena Corio, Simona Paciotti e Laura Thouverai (L'asino d'oro edizioni). Insieme alle autrici interverranno Fiamma Rinaldi e Niccolò Trevisan.‘Tre mandate per chiudere, riapro la porta e di nuovo tre mandate...’;... continua

Portalegiovani

"La laguna del disincanto", Massimiliano Scudeletti alla Libreria Libraccio di Firenze

Venerdi 29 novembre 2024, alle ore 18.00, la Libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "La laguna del disincanto" di Massimiliano Scudeletti (Arkadia edizioni). Dialoga con l’autore Sylvia Zanotto.Ritorna Alessandro Onofri, già protagonista del fortunato La laguna dei sogni sbagliati, questa volta nelle vesti di adulto e pronto a cimentarsi con un nuovo mistero... continua

Portalegiovani

"Il teatro della sorpresa", incontro con Alessandro Benvenuti, Chiti e Malvaldi alla Pergola

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18.00, al Teatro della Pergola di Firenze, Ugo Chiti e Marco Malvaldi presentano Alessandro Benvenuti e il suo nuovo libro “Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena” (Florence Art Edizioni, 2024). In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e Quartiere 1 – Centro storico di Firenze, nella splendida cornice del Teatro della Pergola, due grandissimi... continua

Portalegiovani

"Veg a casa tua", incontro con Ilaria Busato alla libreria La Ménagère Firenze

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18.30, Ilaria Busato presenta il suo nuovo libro "Veg a casa tua" (Edizioni Mondadori Electa) alla libreria La Ménagère di Firenze, in via de' Ginori 8r. L'autrice dialoga con Walter Cutolo, libraio de La Ménagère.La cucina vegetale è uno stile di vita che sta interessando milioni di persone e si sta integrando sempre di più all’interno delle abitudini alimentari degli italiani.... continua

Portalegiovani

Valerio Aiolli, Enzo Fileno Carabba e Paolo di Paolo incontrano 150 studenti alle Oblate

Giovedì 28 novembre 2024, dalle ore 10.00, nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, nell’ambito della rassegna “Identities. Leggere il contemporaneo”, giunta alla VII edizione, l’Associazione culturale La Nottola di Minerva, la Fondazione Spadolini Nuova Antologia e il Centro Studi Giuliacarla Cecchi – con il patrocinio del Comune di Firenze, il... continua

Portalegiovani

"Museologia del presente", incontro sul nuovo libro al Museo Novecento di Firenze

Giovedì 28 novembre 2024, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospita l'incontro di presentazione del libro "Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa". Interverranno  Stefano Karadjov, Direttore Fondazione Brescia Musei, Irene Sanesi, Economista della cultura, Domenico Piraina, Direttore Cultura del Comune di Milano e Direttore di Palazzo Reale... continua