Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"La staffetta senza nome" di Sandra Gilardelli con Jessica Chia al Libraccio di Firenze

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 11.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "La staffetta senza nome" di Sandra Gilardelli con Jessica Chia, edito da Solferino.«No, non era coraggio. Era incoscienza. Era un ideale. Se dovessi pensare al coraggio, credo che su in montagna ci sarebbero saliti in pochi.» Sandra Gilardelli ha novantanove anni e mezzo e,... continua

Portalegiovani

Giornalismo d'oggi: incontro con Giovanni Minoli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 17.30, la Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, ospita un incontro con Giovanni Minoli in dialogo con Roberto De Ponti, direttore del Corriere Fiorentino.Giovanni Minoli (Torino, 1945), giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico, ha creato alcuni dei programmi storici di approfondimento e intrattenimento della Rai: Mixer... continua

Portalegiovani

Florence Dark Side: Nicola Ronchi, Mirko Tondi e gli autori alla Residenza per Scrittori Itaca

Venerdì 9 maggo 2025, alle ore 18.00, la Residenza per scrittori e artisti Itaca, a Firenze in via San Domenico 22, ospita l'incontro di presentazione del libro "Florence Dark Side. La città e il suo doppio oscuro" con i curatori Nicola Ronchi e Mirko Tondi e gli autori che hanno contribuito all’antologia in uscita dal 3 giugno grazie all'editore I libri di Mompracem. Firenze è una città strana. Sotto un’aura... continua

Portalegiovani

"La Restanza", il primo libro e docufilm del giovane regista fiorentino Francesco Tomè

Che cosa significa scegliere di restare, oggi, nei luoghi che tutti sembrano voler lasciare? Nel suo primo libro fotografico, "La Restanza: dedizione alla propria Terra" il giovane autore fiorentino Francesco Tomè ci porta nell’Appennino tosco-emiliano per raccontare storie di cura, legami, identità.  Il giovane fotografo e narratore racconta la forza di restare: è uscito per LEF, la libreria editrice fiorentina,... continua

Portalegiovani

"Il delta delle parole", incontro con Barbara Vallotti alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 17.00, la Biblioteca Villa Bandini di Firenze, in via del Paradiso 5, ospita la presentazione del libro "Il delta delle parole" di Barbara Vallotti (I Libri di Momprecem Edizioni).Il cadavere di un uomo rinvenuto all’interno di un garage e uno strano ragazzino che vaga indisturbato per le strade di Firenze daranno inizio a una storia che metterà a dura prova forze dell’ordine e inquirenti.... continua

Portalegiovani

"My Baby. Illusione", incontro e firmacopie con Giorgia Fiorella al Libraccio di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 16.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro con firmacopie del libro "My Baby. Illusione" di Giorgia Fiorella, edito da Sperling & Kupfer. Lui è rabbia e autodistruzione, lei fuoco e tempesta, il loro è un amore che divora e consuma. «Tu sei la mia guerra. Sei il primo pensiero di ogni momento del giorno, e la rabbia che mi divora da dentro.... continua

Portalegiovani

Premio Ceppo Internazionale Poesia Piero Bigongiari 2025 al poeta iraniano Garous Abdolmalekian

Il poeta iraniano Garous Abdolmalekian, tra i più interessanti e persuasivi autori dell’ultima generazione della Poesia nuova persiana, è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Internazionale Poesia “Piero Bigongiari”, diretto e presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi. Interprete di una vibrante poesia civile, la sua opera si colloca nel solco della grande tradizione lirica persiana. Non a caso figura come... continua

Portalegiovani

"Liberazioni", incontri, letture, talk, musica e spettacoli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Continuare a resistere, continuare a ricordare: leggere è un gesto di impegno civile. Giovedì 8 maggio 2025 il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze organizza una giornata di eventi dal titolo “Liberazioni” per celebrare gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo, seguendo la sua originaria funzione di istituto culturale aperto alla riflessione su temi di attualità. L’8 maggio 1945, data... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli di Firenze: conferenza online sul libro "Gli ebrei in Italia" di Anna Foa

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18.00, arriva in programma la conferenza online sul libro "Gli ebrei in Italia. I primi 2000 anni" di Anna Foa (Laterza, 2022), per un nuovo appuntamento della stagione primaverile del ciclo "Incontri d'autore. Storia, religione, politica, società" promosso dall'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3) e curato dai suoi giovani collaboratori. Durante l'incontro Germano... continua