Home > Webzine > Lettura
lunedì 27 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

Free Comic Book Day Italia: appuntamento annuale sul fumetto con albi esclusivi gratuiti

Torna per il settimo anno consecutivo il Free Comic Book Day Italia, l’appuntamento interamente dedicato all’invito alla lettura del fumetto che permetterà di ricevere, nelle fumetterie aderenti in tutta Italia, albi speciali inediti a distribuzione gratuita scelti dalle principali case editrici di fumetto italiane. Anche quest’anno il Free Comic Book Day Italia durerà un mese intero: da giovedì 1 e per tutto... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Senza sbarre" di Buccoliero e Uccello alle Oblate di Firenze

Rinviato a data a destinarsi, per indisponibilità delle autrici, l'incontro sul libro "Senza Sbarre. Storia di un carcere aperto" previsto in calendario per mercoledì 30 novembre 2022.Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 17.30, per la rassegna "Leggere per non dimenticare", la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Senza sbarre. Storia di un carcere aperto" di Cosima... continua

Portalegiovani

"Il cortile delle sette fate" di Nadia Terranova alla libreria Libraccio di Firenze

Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita un incontro con Nadia Terranova per la presentazione del libro "Il cortile delle sette fate" (Edizioni Guanda). Dialoga con l’autrice Gabriele Ametrano.Arte è una gatta nera alla sua terza vita; si è scelta il nome in onore di Artemide, l’agile e bellissima dea greca con cui ha vissuto la sua prima vita sul... continua

Portalegiovani

"Ars medica nelle Gallerie degli Uffizi" di Lippi e Bianucci al Lyceum Club di Firenze

Il Direttore degli Uffizi, Eike Schmidt e Valentina Gazzaniga, Professoressa di Storia della Medicina all’Università di Roma Sapienza, presentano il libro "Ars medica nelle Gallerie degli Uffizi", a cura di Donatella Lippi e Raffaella Bianucci (Pontecorboli 2022). Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 18.00, nella sede dello storico Lyceum Club Internazionale di Firenze, in Lungarno Guicciardini 17, viene presentato... continua

Portalegiovani

"Relazioni, conflitti, mobilità religiose", incontro online dell'Istituto Sangalli di Firenze

L'Istituto Sangalli di Firenze, in Piazza di San Firenze 3, propone il secondo appuntamento del ciclo di incontri online Relazioni, conflitti, mobilità religiose. Dal medioevo all'età contemporanea che si terrà mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 16.00. Durante l'incontro verrà presentato il libro intitolato Una violenza "incolpevole". Retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta, del Dott. Alessandro... continua

Portalegiovani

IED Firenze: presentato il libro sul progetto "Eco-esistenze" con artisti, studenti e mostra

È stato presentato nella sede di IED Firenze (Via Bufalini 6/r), il volume Eco-esistenze: forme del naturale e dell’artificiale (Ed. Kunstverein Publishing Milano | Extra.) che ripercorre l’esperienza dell’intero progetto - il dialogo con gli artisti, la mostra e le attività collaterali - frutto della collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il Master in Curatorial Practice di IED Firenze con il coordinamento... continua

Portalegiovani

Bookdealer: nuova piattaforma fiorentina di e-commerce a sostegno delle librerie indipendenti

Bookdealer è la piattaforma di e-commerce che sostiene le librerie indipendenti offrendo loro uno sbocco concreto ed efficace online e che rappresenta l’alternativa etica ad Amazon. La startup è nata nel 2020 a Firenze da un’idea di tre amici fiorentini - Leonardo, Daniele e Massimiliano – e di Mattia, un librario torinese. La vera anima di Bookdealer è Leonardo. Fiorentino, Leonardo Taiuti vive da sempre nel... continua

Portalegiovani

"Sempre lui", presentazione del libro di Sara Lucaroni alla Feltrinelli RED di Firenze

Martedì 29 novembre 2022, alle ore 18.00, la libreria la Feltrinelli RED di Firenze, in piazza Repubblica 26, ospita la presentazione del libro "Sempre lui" di Sara Lucaroni (Libreria Pienogiorno), un'indagine sull'Italia di ieri e di oggi per comprendere la persistenza del mito di Mussolini.«Io non ho creato il fascismo. L'ho tratto dall'inconscio degli italiani» (Benito Mussolini). Perché, a settantasette anni dalla... continua

Portalegiovani

"Il Medioevo in 21 battaglie" di Federico Canaccini alla libreria Libraccio di Firenze

Martedì 29 novembre 2022, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita l'incontro con Federico Canaccini per la presentazione del libro "Il Medioevo in 21 battaglie" (Laterza). Dialoga con l’autore Paolo Caselli.Cavalieri, fanti, arcieri e poi armi, strategie, tecniche. Questi sono gli elementi che fanno una battaglia. Ma se osserviamo con attenzione il ‘volto della guerra’ ci... continua