Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 02 aprile 2025

Lettura

Portalegiovani

"Il solstizio dei sentieri" di Cinzia Demi, presentazione in Palazzo Medici Riccardi

Giovedì 28 novembre 2024, alle ore 16.00, la Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi (sede della Città Metropolitana di Firenze) accoglierà la poetessa Cinzia Demi e la sua ultima fatica, la raccolta di poesie "Il solstizio dei sentieri". Il volume, edito da CartaCanta - Capire Edizioni nella collana Passatori – Contrabbando di poesia, sarà presentato dall’autrice in dialogo con un’altra poetessa, Denata Ndreca,... continua

Portalegiovani

"Storia del libro", quattro incontri alla BiblioteCaNova Isolotto con l'Università di Firenze

Da mercoledì 27 novembre 2024, alle ore 17.00, BiblioteCaNova Isolotto, in via Chiusi 4/3a, in collaborazione con il Dipartimento Sagas dell’Università di Firenze, propone "Storia del libro", il ciclo di incontri in cui verranno ripercorse le principali fasi di vita del più longevo mezzo di comunicazione creato dall’uomo.Quattro gli appuntamenti in cui studiosi del libro guidano alla scoperta delle trasformazioni... continua

Portalegiovani

"Quello che mangiamo", Luca Sofri e Paolo Hendel al Mercato Centrale di Firenze

Un incontro dedicato al cibo e alle cose che mangiamo, come le mangiamo. Mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 18.30 il direttore del Post Luca Sofri e il comico fiorentino Paolo Hendel saranno al primo piano del Mercato Centrale di Firenze, in Terrazza Enoteca per presentare il libro “Quello che mangiamo”, l’ultimo volume della collana “Cose Spiegate Bene”, realizzata dalla redazione del Post in collaborazione... continua

Portalegiovani

Natale Junior: letture, laboratori, spettacoli e consigli nelle Biblioteche comunali fiorentine

Con "Natale Junior" le Biblioteche comunali fiorentine si trasformano in un punto di riferimento speciale per bambini e famiglie. Quest’anno, l’offerta di attività pensate per il periodo natalizio è molto ricca e variegata: letture animate di racconti, filastrocche e albi illustrati, laboratori creativi, giochi, spettacoli di marionette e tanto altro. Un’occasione unica per condividere il tempo libero, divertirsi... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Imparare a vivere" di Maurizio Ferraris alle Oblate di Firenze

Mercoledì 27 novembre 2024, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Imparare a vivere" di Maurizio Ferraris (Laterza, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Valentina Pisanty.Un incidente banale e la vita sembra darci un avviso, suggerirci che tutto quello... continua

Portalegiovani

"Fuorimoda!", incontro con Matteo Ward al Manifattura Campus di Polimoda Firenze

Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.30, Polimoda ospiterà nell'Aula Magna del Manifattura Campus di Firenze, in via delle Cascine 35, la presentazione del nuovo libro di Matteo Ward: "Fuorimoda!", edito da DeAgostini Mondadori. Quand’è che i vestiti hanno iniziato a essere un problema? Probabilmente nel 1678, quando il Re Sole decretò che da quel momento in poi sarebbero andati fuorimoda. Assieme al proprio... continua

Portalegiovani

Testo: incontro su "Fuochi" con Lorenzo Mattotti alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.00, il celebre autore di fumetti e disegnatore Lorenzo Mattotti sarà a Firenze, ospite di Testo [come si diventa un libro] nell’ambito degli incontri di avvicinamento all’edizione 2025 (dal 28 febbraio a 2 marzo). L’evento è in collaborazione con La Nottola di Minerva e la Biblioteca delle Oblate nell'ambito di "Identities, leggere il contemporaneo", a cura di Stefania Costa. La... continua

Portalegiovani

"Il mondo a casa mia", incontro con Benedetto Ferrara alla libreria Libraccio di Firenze

Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.00, Benedetto Ferrara presenta il suo nuovo libro "Il mondo a casa mia. Vita e avventure di un direttore d'albergo", edito da The Dot Company, alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r. Dialogano con l'autore: Cristina Pagani, Alessandro Auger e Andrea Vendali. Mi chiamo Alberto e per una trentina d’anni ho lavorato come direttore d’albergo a Firenze. In questo... continua

Portalegiovani

"Sapor di note", incontro con Mariangela Cianti Rinaldi alla libreria Giunti Odeon di Firenze

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18.30, la libreria e cinema Giunti Odeon di Firenze, in piazza Strozzi, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Sapor di note. Golosa rilettura delle opere di Giacomo Puccini" (Trenta Editore) e firmacopie con l'autrice Mariangela Cianti Rinaldi. L'iniziativa, nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini (1924 - 2024), sarà introdotta dal giornalista Maurizio Sessa.È... continua