Home > Webzine > Lettura
sabato 30 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"La traiettoria della mosca", incontro con Mirko Tondi al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 18.00, il Giardino delle Rose di Firenze, in viale Poggi, ospita la presentazione del libro "La traiettoria della mosca" di Mirko Tondi, romanzo noir che ha vinto il premio Francesco Graziano ed è stato appena pubblicato da Ilfilorosso Editore. Oltre all'autore interviene Cristina Gatti, presidente del gruppo Scrittori Firenze. Un insegnante di sostegno, alle prese con un gruppo difficile,... continua

Portalegiovani

"Il colpo finale", incontro con Teknoyd al Manga Lounge della Feltrinelli di Firenze

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 17.00, al Manga Lounge della Feltrinelli di Firenze, nella Stazione di Santa Maria Novella, Teknoyd firma le copie del suo libro "Il colpo finale. Un’avventura interattiva di Ahiaaa" (Mondadori Electa). Dopo aver ricevuto una misteriosa cartolina da Mal, Ahiaaa è costretto a partire per la Russia e organizzare un colpo apparentemente impossibile in una delle banche più importanti di... continua

Portalegiovani

Festival Internazionale di Poesia "Voci lontane, Voci sorelle"

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 17.00, presso la Sala Pistelli di Palazzo Medici-Riccardi è in programma il primo appuntamento della 21a edizione del Festival Internazionale di Poesia "Voci lontane, Voci sorelle". Il festival, organizzato dall’associazione Laboratorio Nuova Buonarroti, è un appuntamento tradizionale dell’Estate Fiorentina, con importanti ospiti italiani e stranieri. Voci lontane, Voci sorelle propone... continua

Portalegiovani

"Via Roma 34", incontro con Tiziana Giuliani alla Biblioteca Thouar di Firenze

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 17.00, alla Biblioteca Pietro Thouar di Firenze (Piazza Torquato Tasso 3) la scrittrice e attrice Tiziana Giuliani presenta il testo teatrale “Via Roma 34. Il gioco interrotto. Storia di una famiglia: i Modigliani, 1943 – 1944” (Giuntina 2023) tratto dalla vicenda della famiglia Modigliani, ricostruita attraverso la testimonianza dell’unica sopravvissuta della famiglia, Letizia... continua

Portalegiovani

Festa della Repubblica: incontri e lab in 5 biblioteche comunali e spettacolo alla Pergola

Venerdì 2 giugno 2023 Firenze celebra la Festa della Repubblica con l'evento "Anatomia di una Repubblica", uno spettacolo a ingresso libero (su prenotazione online) al Teatro della Pergola e l'apertura straordinaria di 5 biblioteche comunali con incontri e laboratori per un viaggio nella storia d’Italia. Biblioteca delle Oblate, Biblioteca Mario Luzi, Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Biblioteca... continua

Portalegiovani

Estate Junior nelle Biblioteche comunali fiorentine: attività, incontri e proposte di lettura

Le Biblioteche comunali fiorentine propongono la nuova edizione di "Estate Junior" con un ricco programma di incontri, attività e laboratori dedicati a bambini e ragazzi.Insieme alle attività, le Biblioteche offrono 100 consigli di lettura: novità editoriali, autori da riscoprire, e soprattutto tematiche diverse per un’estate all’insegna della scoperta. Ogni biblioteca propone 10 consigli di lettura e una tematica... continua

Portalegiovani

Colm Tóibín con "Il Mago" vince il Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze

Colm Tóibín con "Il Mago", edito da Einaudi con la traduzione di Giovanna Granato, vince la XVII edizione del Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze. La giuria composta da Beatrice Monti della Corte, Ernesto Ferrero Presidente, Andrea Bajani, Alberto Manguel, Maylis de Kerangal, Edmund White ha annunciato il vincitore per la sezione narrativa straniera: “È difficile per me parlare di Colm Tóibín come... continua

Portalegiovani

"Tandem", due libri a confronto con Valerio Viviani alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 17.30, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita l'incontro "Amleto al quadrato" con Valerio Viviani, professore ordinario di letteratura inglese presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) dell'Università della Tuscia (Viterbo), e Simone Pagliai, che parleranno dell’ “Amleto” di Shakespeare e del libro “Nel... continua

Portalegiovani

"Donne nella sabbia", incontro con Giovanni Neri alla libreria Brac di Firenze

Mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 18.30, la libreria Brac di Firenze, in via de’ Vagellai 18r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Donne nella sabbia" di Giovanni Neri (Centro Tipografico Livornese Editore). Intervengono con l'autore: Ilaria Guidantoni e Gabriele Rizza.Una storia d’amore e di morte. Mentre gli occhi del mondo sono rivolti all’invasione russa dell’Ucraina e ai suoi orrori, Donne nella... continua