Home > Webzine > Lettura
sabato 25 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

Presentazione del libro d'artista di Raffaele Luongo al Museo Novecento di Firenze

Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 18.00, nella sala cinema del Museo Novecento di Firenze (Piazza di Santa Maria Novella, 10), con la partecipazione della galleria Il Ponte (che ha dedicato una mostra all'artista nella primavera dell'anno corrente), sarà presentato in anteprima il libro di Raffaele Luongo (Caracas, 1966). Tre testi-partitura che descrivono, in forma di diario, la costruzione di due audiocasse artigianali... continua

Portalegiovani

Incontro del gruppo di lettura "Un mondo di donne e... oltre" alla Biblioteca del Galluzzo

Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 9.30, alla Biblioteca del Galluzzo (Via Senese, 206 - Firenze) è in calendario un incontro del Gruppo di lettura "Un mondo di donne e... oltre" dedicato al libro del mese: "L'assedio" di Helen Dunmore. Nel settembre del 1941 Leningrado viene accerchiata dai carri armati tedeschi: inizia così l'assedio più cruento ed estenuante che la Storia ricordi. La giovane Anna Levin, che, orfana... continua

Portalegiovani

Aldo Cazzullo presenta "Mussolini il capobanda" alla libreria Feltrinelli RED di Firenze

Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 18.00, alla libreria Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) Aldo Cazzullo presenta "Mussolini il capobanda" (Mondadori). Intervengono Dario Nardella e Agnese Pini.Il nuovo libro di Aldo Cazzullo percorre il ventennio fascista e ne smonta la narrazione autoassolutoria. Un’opera di fact-checking che mette in luce come la violenza non è stata lo strumento temporaneo... continua

Portalegiovani

"Il ritorno", incontro di poesia alle Oblate con Patrizia Valduga e Scuola Fenysia di Firenze

Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 17.45, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (Saletta incontri Joyce Lussu, via dell’Oriuolo 24) Patrizia Valduga è ospite della rassegna “Il ritorno: quattro incontri di poesia” per presentare Canti I-VII, di Ezra Pound (Mondadori, 2022), da lei curato e tradotto. Modera l’incontro Pierpaolo Orlando, presidente e direttore artistico di Scuola Fenysia.A cinquant’anni dalla... continua

Portalegiovani

"La biblioteca e la sua reputazione", incontro con Maria Stella Rasetti alle Oblate di Firenze

Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 17.00, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) è in programma la presentazione del libro “La biblioteca e la sua reputazione” di Maria Stella Rasetti (Editrice Bibliografica). Dialogano con l’autrice: Anna Bilotta – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Università di Salerno; Anna Busa – Marketing manager & digital strategist; Dipartimento... continua

Portalegiovani

Conferenza di Ugo De Vita su Pasolini alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze

Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 17.00, Ugo De Vita terrà la conferenza "Pier Paolo Pasolini: in morte di un poeta" alla Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze, in via Pian dei Giullari 36/A. Introduzione di Massimo Seriacopi. De Vita, che con la consulenza dei testi di Alberto Moravia già nel 1983 aveva portato in scena i versi e le prose del poeta di Casarsa, ripercorre qui la scrittura... continua

Portalegiovani

"La casa di Paolo", Sara Loffredi e Marco Lillo al Cinema Stensen e al Libraccio di Firenze

Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 11.00, la Fondazione Cinema Stensen, in viale Don Giovanni Minzoni 25c, ospita l'incontro con gli studenti dell’Istituto Alberghiero Saffi per la presentazione del libro "La casa di Paolo" di Sara Loffredi e Marco Lillo, edito da Rizzoli. La presentazione del libro è in programma inoltre nel pomerigggio, alle ore 18.00, alla libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R).Dieci... continua

Portalegiovani

Nuove aperture domenicali alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Tornano le aperture domenicali della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). Domenica 4 e 18 dicembre 2022, dalle ore 11.00 alle 18.00, la biblioteca è aperta sia per prendere in prestito libri che per studiare e partecipare alle letture e laboratori per bambini e alle attività culturali organizzate per gli adulti. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando... continua

Portalegiovani

"Sabato d'autore alla BiblioteCanova", nuovo incontro dell'Associazione Lucana di Firenze

Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 17.00, prosegue la rassegna "Sabato d'autore alla BiblioteCanova" promossa dall'Associazione Lucana Firenze, in collaborazione con il Quartiere 4  del Comune di Firenze e presentata da Giancarlo Passarella, scrittore e presidente di Ululati dall’Underground - Associazione di Promozione Sociale. Dopo i saluti istituzionali di Mirko Dormentoni (presidente quartiere 4), introduzione... continua