Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Reading di Eric Nicholson e acquarelli di Debora Ferruzzo Caruso al Giardino delle Rose

Una passeggiata fra le rose della letteratura americana e europea e un appuntamento con l'immaginario dell’acquarello. Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 18.00, lo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita Reading & Acquarello con "Ballate di rose II", il programma di microeventi interdisciplinari tra botanica, arte contemporanea, canto, poesia e musica dedicato al paradigma... continua

Portalegiovani

"Il bacio da sfogliare", Ilaria Guidantoni alla Collezione Roberto Casamonti di Firenze

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17.00, la Collezione Roberto Casamonti (Palazzo Bartolini Salimbeni. Piazza Santa Trinita 1, Firenze) ospita la presentazione del libro "Il bacio da sfogliare" di Ilaria Guidantoni, pubblicato da Cinquesensi Editore. Dopo la visita alla Collezione e i saluti di apertura di apertura del gallerista e collezionista Roberto Casamonti, l’autrice e l’artista Omar Galliani dialogheranno... continua

Portalegiovani

"Premendo Exprimit", incontro con André Beuchat alla Fondazione Il Bisonte di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 17.00, la Fondazione Il Bisonte per lo studio dell’arte grafica di Firenze ospita la presentazione del libro "Premendo Exprimit" di André Beuchat nei laboratori di via Giardino Serristori 13 rosso. La monografia offre l’occasione di seguire il percorso di un artista che associa il suo amore per la letteratura, per le ricerche tipografiche alla padronanza dell’arte incisoria.... continua

Portalegiovani

Dialoghi filosofici: "Imputazione e colpa" di Arianna Brunori alle Oblate di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 17.00, Xenia Chiaramonte, sociologa del diritto e studiosa di questioni criminologiche, dialoga con Arianna Brunori, ricercatrice dell'Istituto Italiano di Studi Filosofici e autrice del libro "Imputazione e colpa. L'invenzione della volontà" (Quodlibet Edizioni, 2024) nella sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) per il nuovo... continua

Portalegiovani

"Sulla libertà", incontro con Michele Ciliberto e Padre Bernardo Gianni al Libraccio di Firenze

Cosa è la libertà? Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18.00, Michele Ciliberto dialoga con Padre Bernardo Gianni alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, all'incontro di presentazione del libro "Sulla libertà" di Norberto Bobbio e Palmiro Togliatti, a cura di Michele Ciliberto, edito dalla Scuola Normale Superiore. Negli ultimi mesi del 1954 si svolge una discussione molto vivace fra due importanti... continua

Portalegiovani

"Mamme nell'arte", incontro con Santa Nastro al Museo Novecento di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18.00, Santa Nastro presenta il suo libro "Mamme nell'arte. Artiste e operatrice culturali nella sfida della maternità", edito da Castelvecchi, nella Sala Conferenze del Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10. L'autrice dialoga con Stefania Rispoli, Federica Forti e Camilla Mozzato.La storia dell’arte si è da sempre confrontata con il tema della maternità.... continua

Portalegiovani

"Il destino del primo figlio", incontro con Marzia Taruffi al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 17.00, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, Marzia Taruffi, autrice del libro "Il destino del primo figlio" (Maria Pacini Fazzi Editore, 2025), è in dialogo con Riccardo Nencini e Francesca Fazzi. Tra realtà e finzione, il romanzo racconta una storia sospesa oltre il tempo, alla ricerca del significato di un sogno e di un destino che si ripete... continua

Portalegiovani

"Il martire. Storia di Giovanni Berta" di Simon Martin alla libreria Libraccio di Firenze

Martedì 20 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il martire. Storia di Giovanni Berta" di Simon Martin, edito da Laterza. Riccardo Nencini dialoga con l'autore.  Siamo a Firenze nel 1921, le squadracce fasciste imperversano in città e si organizzano i gruppi di autodifesa socialisti e comunisti. Gli scontri sono all’ordine... continua

Portalegiovani

"Strafare", incontro con l'autrice Francien Regelink alla libreria Libri Liberi di Firenze

Martedì 20 maggio 2025, alle ore 18.30, alla libreria Libri Liberi di Firenze, in via San Gallo 25R, l'autrice Francien Regelink parlerà del suo libro "Strafare", edito da Le Plurali, insieme alla dottoressa Sara Pezzica, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Adhd.  “Ma hai preso le pillole?”, è la domanda che chi incontra per la prima volta Francien Regelink potrebbe porsi, perché l’autrice ha l’Adhd... continua