Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 02 aprile 2025

Lettura

Portalegiovani

"Sartre, vita di un filosofo radicale", Maria Russo alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 18.00, alla libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma l'incontro di presentazione del libro "Sartre, vita di un filosofo radicale" di Maria Russo (Edizioni Carocci). Interprete eretico della fenomenologia e del marxismo, scrittore eclettico che spazia dal teatro al cinema, genio letterario che si reinventa filosofo impegnato, Sartre non si riesce a cogliere... continua

Portalegiovani

"Mamma Ada", incontro con Nicoletta Manetti all'Abbazia di San Miniato al Monte

Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 16.00, l'Abbazia di San Miniato al Monte (Via delle Porte Sante, 34 - Firenze) ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Mamma Ada" di Nicoletta Manetti (Angelo Pontecorboli Editore). Ad introdurre l’incontro sarà Dom Bernardo Francesco Gianni. Coordina e dialoga con l’autrice Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Sarà presente l’editore... continua

Portalegiovani

"L'eleganza è servita", incontro con Monica Iotti alla Libreria La Ménagère di Firenze

Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 18.30, alla Libreria La Ménagère di Firenze (via de’ Ginori, 8r) Monica Iotti presenterà il libro "L'eleganza è servita. Manuale di galateo contemporaneo" (Rizzoli). L'autrice dialoga con Ivan Bellanova (Consulente di stile). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Dal portamento ai profumi da indossare, dalle “cortesie per gli ospiti” alla business etiquette, dalla mise... continua

Portalegiovani

"La dea stanca", volume dedicato a Lina Bo Bardi presentato alla Palazzina Reale di Firenze

Il volume dedicato a Lina Bo Bardi, “La dea stanca”, sarà presentato giovedì 21 novembre 2024, alle ore 18.00, alla Palazzina Reale di Firenze (piazza Stazione 50) e fa parte del ciclo “Serie continua”, ciclo di appuntamenti tra letteratura e architettura organizzati e promossi da Fondazione Architetti Firenze e rivolti a tutta la cittadinanza. Presente l’autore Zeuler Rocha Mello de Almeida Lima, in un incontro... continua

Portalegiovani

Inaugurazione della Sala Giovani alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 17.00, apre la nuova Sala Giovani della BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, con: Angolo Tech con PC per navigare, giocare ai videogames o imparare a programmare come un vero hacker; Cinema privato con maxischermo e cuffie per immergersi in film e serie TV o ascoltare la musica senza disturbare gli altri; Tanti giochi da tavolo e manuali di giochi di ruolo per... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "L'oro e la patria" di Federico Fubini alle Oblate di Firenze

Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "L’oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato" di Federico Fubini (Mondadori, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Valdo Spini.Il 20 settembre 1943 alle quindici e trenta... continua

Portalegiovani

GIF Talks: incontro con lo scrittore Geoff Dyer alla Gonzaga University in Florence

Martedì 19 novembre 2024, alle ore 18.30, alla Gonzaga University in Florence, in via Giorgio La Pira 11/13, torna l’appuntamento con GIF Talks: Incontri con scrittori a Firenze. Questa edizione, in collaborazione con Il Saggiatore, vedrà Alessandro Raveggi, scrittore e professore, dialogare con l’autore britannico Geoff Dyer.  Geoff Dyer (Cheltenham, 1958) è considerato uno dei più importanti scrittori inglesi... continua

Portalegiovani

"L'immagine leggera", incontro con Fabrizio Ajello al Museo Novecento di Firenze

Martedì 19 novembre 2024, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospita l'incontro di presentazione del libro di Fabrizio Ajello “L’immagine leggera” della collana Fuoriuscita di Castelvecchi editore, in presenza dell’autore, di Christian Caliandro e di Francesco d'Isa.Fabrizio Ajello analizza l’immaginario della cultura contemporanea, tra image making, nuove tecnologie... continua

Portalegiovani

"Rodolfo Marma. Il tormento di un sogno", Marisa Marmaioli alla Basilica di Santo Spirito

Martedì 19 novembre 2024, alle ore 17.30, a Firenze la Basilica di Santo Spirito ospiterà un incontro speciale dedicato alla presentazione del libro "Rodolfo Marma. Il tormento di un sogno" di Marisa Marmaioli, unica figlia del pittore. Questo evento, parte del Ciclo dei Convegni di Santo Spirito, esplorerà l’opera di Marma e il suo profondo legame con Firenze. Condotto da Giulia Bacci Tirinnanzi, Storico dell’Arte,... continua