Home > Webzine > Lettura
lunedì 27 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

"Bly", incontro con Melania Soriani alla libreria Libraccio di Firenze

Mercoledì 14 dicembre 2022, dalle ore 16.00 alle 18.30, Melania Soriani incontra il suo pubblico e firma le copie del suo libro "Bly", edito da Mondadori, alla libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R). Evento in collaborazione con l'associazione culturale Ideerranti.È una giornata di primavera del 1864 quando il giudice Cochran mostra orgoglioso ai propri figli il fagottino rosa della neonata Elizabeth.... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Il posto dell’uomo nel mondo" di Salvatore Natoli alle Oblate

Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 17.30, per la rassegna "Leggere per non dimenticare", la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Il posto dell’uomo nel mondo. Ordine naturale, disordine umano" di Salvatore Natoli (Feltrinelli, 2022).Gli sconvolgimenti climatici, gli squilibri economici con le conseguenti grandi migrazioni, e più recentemente le pandemie sono... continua

Portalegiovani

"Non fiori ma opere di bene" di Elisa Fuksas al Museo Novecento di Firenze

Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 18.00, il Museo Novecento presenta l’ultimo romanzo della regista e scrittrice Elisa Fuksas (Roma, 1981), Non fiori ma opere di bene, edito da Marsilio Romanzi (2022). Durante l’incontro, che si svolgerà alla presenza dell’autrice, interverranno: Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento; Alberto Severi, giornalista; Marco Vichi, scrittore. La protagonista di questo romanzo... continua

Portalegiovani

Recital di Elena Arvigo sui testi di Annie Ernaux alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Per lei la letteratura è “luogo di emancipazione” e scrivere è “un modo per vendicare le ingiustizie”, soprattutto quelle subite dalle donne. Il Premio Nobel per la Letteratura ritirato pochi giorni fa è solo l’ultimo riconoscimento al genio e all’impegno di Annie Ernaux. Ai testi della scrittrice francese è dedicato il recital che l’attrice Elena Arvigo proporrà mercoledì 14 (ore 17.30) e giovedì... continua

Portalegiovani

"Nuda è la voce", incontro con Letizia Fuochi al MAD – Murate Art District di Firenze

Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 17.45, al MAD – Murate Art District di Firenze, Letizia Fuochi presenta il suo libro "Nuda è la voce". L’autrice dialoga con Paolo Ciampi e Giampiero Bigazzi, introduce Cristina Giachi, Presidente Commissione Cultura. L'appuntamento fa parte del ciclo di incontri "Identities. Leggere il contemporaneo" dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva. Un libro che raccoglie... continua

Portalegiovani

"San Salvi", incontro con Lee Faust e Tatiana Stadnichenko alla Libreria Brac di Firenze

Martedì 13 dicembre 2022, alle ore 18.30, la Libreria Brac di Firenze, in via de’ Vagellai 18 r, ospita la presentazione di "San Salvi" di Lee Faust e Tatiana Stadnichenko. Incapace o forse non disposto a parlare, un paziente catatonico vaga per i corridoi, tra gli edifici e lungo il viale alberato circolare all'interno del recinto murato dell'ex manicomio di San Salvi a Firenze. Questo breve romanzo è costituito... continua

Portalegiovani

"Come me", racconti di Giuseppe Vallario alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Martedì 13 dicembre 2022, ore 17.00, alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze (Via Chiusi, 4/3a) presentazione del libro "Come me" di Giuseppe Vallario. Racconti brevi in cui viene elaborato il vissuto di uomini in vicende di separazione co-niugale, nelle quali diventa importante continuare a "far bene" l'uomo, il papà, il compagno. Ne emerge una rappresentazione po-co consueta di fasi di vita e di dinamiche affettive... continua

Portalegiovani

"Coverciano tra storia e memoria", Maria Cristina Calamai alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze

Martedì 13 dicembre 2022, alle ore 17.00, Maria Cristina Calamai presenterà il suo libro "Coverciano tra storia e memoria" alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze (Via Ugo Schiff, 8).La storia di Coverciano si perde nel tempo intrisa di leggende e di figure mitologiche (Affrico, Mensola…), di eroi, eroine, personaggi importanti nascosti nella toponomastica e di grandi autori che hanno fatto del territorio il luogo dei... continua

Portalegiovani

A Firenze vanno in scena i racconti più belli del concorso letterario "Natale in fiaba"

“Un Natale in fiaba” è l'evento organizzato da  Ocarina - il lettore audio ecologico e sostenibile a misura di bambini nato a Firenze, che festeggia i suoi primi 10 anni – presso l'Istituto degli Innocenti (Sala Poccetti, piazza SS. Annunziata) martedì 13 dicembre 2022 alle 16.00 e alle 17.00. In programma la lettura di una selezione delle fiabe natalizie giunte ad Ocarina per il concorso letterario appena... continua