Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 02 aprile 2025

Lettura

Portalegiovani

Incontro e mostra sull'alluvione del '66 alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Mercoledì 7 novembre 2024, alle ore 17.30, la sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita l'incontro "L'alluvione del '66. Dove arrivò l'acqua. Dove è arrivata la memoria" per dare voce a soccorritori volontari e ai diversi corpi dello Stato coinvolti, ma anche a curatori ed esperti del patrimonio artistico e documentario.  Dopo il saluto di Benedetta Albanese,... continua

Portalegiovani

"L'arte del buon mangiare", incontro con Stefano Barbato alla Libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma l'incontro di presentazione del libro "L'arte del buon mangiare" di Stefano Barbato (Mondadori Electa). Dialoga con l’autore Paolo Pellegrini.La cucina per me è un’arte, una passione e, soprattutto, un modo per connettermi con le persone e le tradizioni. Dall’esperienza di uno degli chef italiani più... continua

Portalegiovani

Piazza delle lingue: a Firenze "Gli incontri dell'italiano" dell'Accademia della Crusca

La ‘Piazza delle lingue’ è la manifestazione dell’Accademia della Crusca dedicata alla lingua italiana che si terrà a Firenze da martedì 6 a sabato 9 novembre 2024. Giunta alla quattordicesima edizione, la rassegna nel 2024 ha per titolo “Gli incontri dell’italiano. Quattro appuntamenti con la lingua italiana” è articolata in quattro giornate dedicate ciascuna a un “luogo d’incontro” tra l’italiano... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "La stagione bella" di Francesco Carofiglio alle Oblate di Firenze

Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro: "La stagione bella" di Francesco Carofiglio (Garzanti, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Stefania Nicasi.Viola ha quarant’anni. Nuota, ogni giorno. Sin da quando era bambina. Decine... continua

Portalegiovani

"L'occhio della madre", incontro con Roberto Farneti al Museo Novecento di Firenze

Martedì 5 novembre 2024 alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospita l'incontro di presentazione del libro di Roberto Farneti "L'occhio della madre. A cosa serve l'arte contemporanea", della collana Fuoriuscita di Castelvecchi editore. Insieme all'autore interverranno Christian Caliandro e Luigi Presicce, con l’introduzione di Stefania Rispoli. L’occhio della madre è... continua

Portalegiovani

Identities: "A tavola non si invecchia" alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Martedì 5 novembre 2024, alle ore 17.00, arriva in programma alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) il nuovo appuntamento per il ciclo di incontri "Identities. Leggere il contemporaneo", la rassegna triennale, giunta alla VII edizione, ideata e organizzata dall’Associazione culturale La Nottola di Minerva ETS, con il patrocinio del Comune di Firenze, della Fondazione CR Firenze e con la collaborazione... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli: conferenza web su "L'eresia di un contadino" di Susanna Peyronel Rambaldi

Martedì 5 novembre 2024, alle ore 18.00, arriva in programma la conferenza online sul libro "L'eresia di un contadino. Storia di Pighino Baroni del feudo di Savignano (XVI sec.)" di Susanna Peyronel Rambaldi (Edizioni Viella, 2024), per un nuovo appuntamento della stagione del ciclo "Incontri d’autore. Storia, religione, politica, società" promosso nel decimo anniversario di fondazione dell'Istituto Sangalli di Firenze... continua

Portalegiovani

Biblioteche comunali fiorentine: le iniziative per la giornata contro la violenza sulle donne

"Parlarne ovunque, parlarne in ogni occasione, parlarne per riconoscere le situazioni, parlarne per scardinare blocchi culturali. Parlarne perché tutte possano conoscere i servizi di aiuto e sapere a chi rivolgersi. Per contrastare la violenza contro le donne serve innanzitutto la consapevolezza di essere di fronte ad un problema che investe tutta la società e non solo le donne. Sono fondamentali cultura e conoscenza,... continua

Portalegiovani

"Cinéma mon amour – Cento film francesi da amare", incontro con Ignazio Senatore a France Odeon

Giovedì 31 ottobre 2024, alle ore 16.30, in occasione di France Odeon, il Cinema La Compagnia di Firenze ospita l'incontro di presentazione del libro "Cinéma mon amour – Cento film francesi da amare" di Ignazio Senatore, giornalista e critico cinematografico, pubblicato da Classi edizioni nella collana Cinéma bd diretta da Gius Gargiulo. L'autore dialoga con Valentina Grazzini.Il libro non è un semplice omaggio... continua