Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Confidenze e Nuove Confidenze: incontro su Alphonse de Lamartine all'Institut Français Firenze

Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle 18.30, l'Associazione degli Amici dell'Istituto francese di Firenze propone la presentazione dell’edizione italiana delle "Confidenze e Nuove Confidenze" di Alphonse de Lamartine, a cura di Pietro De Marco con la traduzione di Ivanna Rosi (Edizioni Le Lettere, 2024) nella Sala di Lettura Julien Luchaire dell'Institut Français Firenze, in piazza Ognissanti 2 (secondo piano). In... continua

Portalegiovani

"Le notti di Mosca", incontro con Enrico Franceschini al Libraccio di Firenze

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Le notti di Mosca" di Enrico Franceschini, edito da Baldini&Castoldi. Riccardo Amati e Giuseppe Previti dialogano con l’autore.Autunno 1999. Sul finire del secolo e del millennio, Selina Masdaev perde il marito e i figli in Cecenia, trucidati dai soldati della Russia... continua

Portalegiovani

Premio Strega Saggistica 2025: incontro con i cinque autori al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Martedì 13 maggio 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, alle ore 15.30 si tiene l’incontro con i cinque autori candidati al Premio Strega Saggistica 2025: Alessandro Aresu, Geopolitica dell’intelligenza artificiale (Feltrinelli), Anna Foa, Il suicidio di Israele (Laterza), Vittorio Lingiardi, Corpo, umano (Einaudi), Simone Pieranni, 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi... continua

Portalegiovani

Biblioteca Universale Rizzoli: incontro su Oriana Fallaci al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Martedì 13 maggio 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, alle ore 17.30, per gli appuntamenti con BUR – Biblioteca Universale Rizzoli, nell’ambito della rassegna “Le case editrici si raccontano”, realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, si svolge un incontro dedicato alla figura di Oriana Fallaci, autrice tra le più lette, discusse e studiate della BUR.  Con... continua

Portalegiovani

"Palingenesi creativa", incontro con Joy Grifoni alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.30, la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro di presentazione del libro "Palingenesi creativa. Il potere maieutico delle arti" di Joy Grifoni (Edizioni Autarka, 2024).È un viaggio nel potere rigenerativo dell'arte, dove la creatività si fa mezzo di rinascita interiore. Il libro esplora come la pratica artistica... continua

Portalegiovani

"Domenica alle Oblate", tornano le aperture straordinarie della Biblioteca delle Oblate

Tante le attività  in programma per le due domeniche di apertura straordinaria che la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24) organizza nel mese di maggio. La Biblioteca sarà aperta domenica 11 e 25 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle 19.00; sarà possibile non solo partecipare a tutte le iniziative ma anche usufruire dei servizi bibliotecari e degli spazi per la lettura e lo studio. Sarà inoltre visitabile... continua

Portalegiovani

Premio Ceppo Poesia 2025 a Federico Italiano e Premio Under 35 ad Andrea Donaera

Federico Italiano, con La grande nevicata (Donzelli, 2023), è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Poesia. Andrea Donaera, con Le estreme conseguenze (Le Lettere, 2023), è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Poesia Under 35. I vincitori sono stati premiati domenica 11 maggio 2025, alle ore 12.30, nella Sala Parmiggiani di Palazzo Fabroni, a Pistoia, dopo la votazione in diretta della Giuria... continua

Portalegiovani

"Storie senza parole. 150 silent book dal mondo", mostra alla Biblioteca delle Oblate

Nel mese di maggio, la Biblioteca delle Oblate di Firenze ospiterà un evento culturale di rilievo internazionale dedicato ai silent book, i libri senza parole che parlano attraverso le immagini. Il progetto, nato dalla collaborazione con l’Accademia Drosselmeier e la Bologna Children’s Book Fair, si articolerà in una mostra, in un ciclo di incontri formativi e in due workshop con gli illustratori Giovanni Colaneri... continua

Portalegiovani

Open day degli Archivi Storici dell'Unione Europea di Villa Salviati a Firenze

Sabato 10 maggio 2025, a partire dalle ore 10.00 e fino alle 18.30, gli Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE), all’Istituto Universitario Europeo (EUI), celebreranno la Giornata dell'Europa aprendo la magnifica sede di Villa Salviati a Firenze, con un ricco programma di attività culturali e ludiche per tutte le età. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico negli ambienti e nei giardini della Villa. L’evento... continua