Home > Webzine > Lettura
lunedì 27 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

"Diddinu Chironi", presentazione del libro di Marina Moncelsi alle Oblate di Firenze

Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Diddinu Chironi. Un antifascista nuorese davanti al tribunale speciale" di Marina Moncelsi, pubblicato dalle edizioni Il Maestrale nel 2015. L'appuntamento fa parte della rassegna "La Sardegna: un mare di libri", a cura del Circolo culturale sardo di Firenze, che si propone di far... continua

Portalegiovani

"Nulla è come sembra" di Niccolò Ferrarese alla Biblioteca Villa Bandini

Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 17.30, alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze è in programma la presentazione del libro "Nulla è come sembra" di Niccolò Ferrarese.Vampiri alla ricerca di vittime, invasioni di zombie, sicari spietati, serial killer, crudeltà umana, piccole e grandi follie, racconti natalizi e di cronaca. Ironia e attualità, giallo e fantasy, azione e horror, critica sociale, si susseguono in... continua

Portalegiovani

"Guerrafesta", incontro con Flaminia Colella alla Libreria Campus di Firenze

Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 17.00, Flaminia Colella presenterà la sua ultima opera letteraria "Guerrafesta" alla Libreria Campus di Firenze al Polo Universitario di Novoli, in via delle Pandette 14. Dialogheranno con l'autrice, il poeta Davide Rondoni e Roberto Coaloa storico e scrittore."Con Guerrafesta, Flaminia Colella si conferma una delle poche voci poetiche che continuano a trattare la poesia per quel che... continua

Portalegiovani

NAM – Not A Museum presenta la pubblicazione di "Superblast II, nel paese delle ultime cose"

Venerdì 16 dicembre 2022, alle 18.30, alla ex Manifattura Tabacchi di Firenze (Via delle Cascine, 35) NAM – Not A Museum presenta la pubblicazione di Superblast II, nel paese delle ultime cose, edita da NERO Editions, alla presenza degli artisti e degli autori. Si conclude così la seconda edizione di SUPERBLAST, il progetto di residenze d’artista prodotto e promosso da NAM - Not A Museum che unisce pratiche artistiche,... continua

Portalegiovani

Radiosa: "L'incanto del buio" di Francesca Scotti alla Libreria Brac di Firenze

La Libreria Brac di Firenze, in via de’ Vagellai 18 r, ospita il primo appuntamento di Radiosa, la rassegna dedicata ai testi luminosi, agli albi e ai libri illustrati. Giovedì 15 dicembre 2022 la talentuosa Claudia Palmarucci presenta, in dialogo con Vaia Balekis, "L’incanto del buio" di Francesca Scotti, edito da Orecchio Acerbo nel 2022. La presentazione sarà preceduta, alle ore 17.00, da un laboratorio a cura... continua

Portalegiovani

"Io e Cencio - Il movimento degli Arditi del Popolo" di Pierluigi Gatteschi alle Oblate

Giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 17.00, presso la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) è in programma la presentazione del libro di Pierluigi Gatteschi "Io e Cencio - Il movimento degli Arditi del Popolo dal 1919 al 1922" (DEA Firenze, 2022). Sintesi storica del periodo dal 1919 al 1922 che racconta gli avvenimenti e in allegato intervista a Cencio Baldazzi.... continua

Portalegiovani

"Tano Festa. Poesie" a cura di Anita Festa alla Galleria Il Ponte di Firenze

Giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 18.30, alla Galleria Il Ponte di Firenze sarà presentato il libro "Tano Festa. Poesie" a cura di Anita Festa., all'iniziativa sarà persente Laura Cherubini.Il libro, ideato e curato da Anita Festa, presidente dell’Archivio Tano Festa, contiene 18 poesie - uniche rimaste tra le tante scritte dall’autore e raccolte dal grande collezionista e amico Giorgio Franchetti - affiancate... continua

Portalegiovani

"Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele" di Simone Fagioli in Palazzo Vecchio

Giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 17.00, il Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio ospita la presentazione del libro "Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele" di Simone Fagioli, pubblicato da Giappichelli Editore, vincitore del Premio Spoleto Festival Art 2022 Letteratura. L'assessora Maria Federica Giuliani porterà i saluti dell'amministrazione. L'autore dialogherà sul testo con Tiziana Olivelli,... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: incontro con gli autori finalisti Alba Donati, Sacha Naspini, Luca Ricci

Entra nel vivo la lunga maratona che condurrà, a giugno 2023, all’assegnazione del Premio La città dei Lettori, il riconoscimento sostenuto da Unicoop Firenze nato durante l’edizione 2022 dell’omonimo festival a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS che da cinque anni coinvolge autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere il libro e la... continua