Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 gennaio 2025

Lettura

Portalegiovani

L'arte in una stanza. Fra accumulazione e Hikikomori: Ana Maria Brechler alle Oblate di Firenze

Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 17.00, la Saletta incontri Joyce Lussu della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro di presentazione del libro "L'arte in una stanza. Fra accumulazione e Hikikomori" di Ana Maria Brechler a cura del Gruppo Editoriale Albatros. Dialoga con l'autrice, Jacopo Chiostri.  Esiste un “luogo dell’arte”, uno spazio cioè che riesce a ispirare in... continua

Portalegiovani

"Le verità di carta", incontro con Federico Valacchi all'Istituto Sangalli di Firenze

Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 17.00, all'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3) l'Associazione Nazionale Archivistica Italiana - Sezione Toscana proporrà l'incontro di presentazione del libro "Le verità di carta. A cosa servono gli archivi?" del professor Federico Valacchi (Edizioni Graphe.it, Perugia 2023). Ne discuteranno con l'autore: Paola D'Orsi, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze,... continua

Portalegiovani

Parole e Musica per Sergio Staino e Beppe Matulli al Museo Novecento di Firenze

Un viaggio tra parole, musica e immagini con l’approdo ad eventi stanziali e itineranti di promozione della lettura: la ricerca della felicità e l’impegno sociale attraverso anche gli archivi digitali. Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 18.00, il Chiostro del Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospita l'omaggio a Sergio Staino e Beppe Matulli per l’ottava edizione della rassegna "Felicità... continua

Portalegiovani

"Bibliobus", riparte dopo la pausa estiva il servizio della biblioteca itinerante

Dopo la pausa estiva riprende mercoledì 11 settembre 2024 il servizio del Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze nei cinque quartieri della città. L'obiettivo del Bibliobus è quello di avvicinare i cittadini alla lettura, far conoscere le Biblioteche comunali e promuoverne i servizi, le attività e i progetti. A bordo volumi per bambini e per adulti: narrativa, saggistica,... continua

Portalegiovani

"Generazione Settanta" di Miguel Gotor al Museo Novecento di Firenze

Mercoledì 11 settembre 2024, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze promuove la presentazione del libro di Miguel Gotor “Generazione Settanta - Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982”. Intervengono l’Assessore alla cultura Giovanni Bettarini e il direttore del Museo Novecento Sergio Risaliti insieme all’autore, modera l’intervento la scrittrice e sceneggiatrice Ludovica Rampoldi. L’evento... continua

Portalegiovani

Settimana Lucana: incontro con Carmen Lasorella all'Auditorium Santa Apollonia di Firenze

Mercoledì 11 settembre 2024, alle ore 19.30, l’ottava edizione della Settimana Lucana rende omaggio al grande poeta fiorentino Mario Luzi con un dialogo a due voci tra la giornalista Carmen Lasorella e il decano dei lucani a Firenze, Luigi D’Angelo che ripercorrono insieme l’amicizia e il legame tra il maestro Luzi e la Basilicata, nata dopo un viaggio a Matera. Uno sguardo originale e passionale nell’animo... continua

Portalegiovani

"Il cinema e lo sguardo di genere", Valentina Torrini al Giardino delle Rose di Firenze

Mercoledì 11 settembre 2024 alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze (via Giuseppe Poggi, 2), per la rassegna Presentazione di libri con autrice, l’Associazione Uniche ma Plurali ODV – Firenze presenta: Il cinema e lo sguardo di genere. Un incontro per riflettere con il coinvolgimento attivo del pubblico su come le donne vengono rappresentate nel grande schermo per attivare le nostre... continua

Portalegiovani

"La neve in fondo al mare", incontro con Matteo Bussola alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Martedì 10 settembre 2024, alle ore 18.00, l'altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro di presentazione del libro "La neve in fondo al mare" di Matteo Bussola (Edizioni Einaudi, 2024) per l'ottava edizione della rassegna "Felicità Metropolitane" dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva. L’autore dialoga con Stefano Miniati. Un padre e un figlio,... continua

Portalegiovani

"Il dono di Atena", incontro con Claudio Coppi al Conventino Caffè Letterario di Firenze

Martedì 10 settembre 2024, alle ore 18.00, Il Conventino Caffè Letterario di Firenze (via Giano della Bella, 20) ospita la presentazione del libro "Il dono di Atena. L'olivo e l'olio tra storia, tradizione, scienza e salute" di Claudio Coppi (Metilene Edizioni, 2024 - realizzato con il contributo di GEA - Green Economy and Agriculture) alla presenza dell'autore. Ingresso libero.Un itinerario tra storia e tradizione... continua