Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Maestri di Spadolini: Paolini racconta Missiroli alla Fondazione Biblioteche CR Firenze

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche. Il primo ciclo, in programma da febbraio a giugno 2025, è dedicato a “I Maestri di Spadolini”,... continua

Portalegiovani

Antonin Artaud, questo corpo è un uomo: incontro con Lucia Amara al Libraccio di Firenze

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948" di Antonin Artaud, a cura di Lucia Amara, edito da Neri Pozza nella collana La Quarta Prosa. Michela Landi dialoga con la curatrice Lucia Amara. Nell’ospedale psichiatrico di Rodez (1943-1946) e nella casa di cura del dottor Delmas... continua

Portalegiovani

I manoscritti dei poeti d'oggi dal Fondo Pignotti alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 16.00, si inaugura "I manoscritti dei poeti d'oggi", l’esposizione dedicata al Fondo Lamberto Pignotti, artista, critico e teorico della poesia visiva italiana, recentemente acquisito dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, che mette in relazione le opere conservate tra le carte del poeta con quelle della Biblioteca, che vanta tra le sue raccolte la più importante collezione... continua

Portalegiovani

Le case editrici si raccontano: Biblioteca Universale Rizzoli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Dal 7 al 29 maggio 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, prosegue il ciclo di incontri “Le case editrici si raccontano”, ideato e organizzato dall’istituto culturale, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Protagonista sarà la BUR – Biblioteca Universale Rizzoli, per raccontare la storia e l’evoluzione di un marchio editoriale unico nel panorama italiano. Un... continua

Portalegiovani

Firenze World Heritage: Carlo Francini, Massimo Listri e Massimo Sestini alla Giunti Odeon

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 18.30, la libreria cinema Giunti Odeon di Firenze, in piazza Strozzi, ospita l'incontro di presentazione del libro "Firenze World Heritage" di Carlo Francini con le foto di Massimo Listri e Massimo Sestini, pubblicato da GE - Gruppo Editoriale. Carlo Francini, Massimo Listri e Massimo Sestini dialogheranno per l'occasione con Roberto De Ponti e Matteo Parigi Bini.Un coffee table book... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Vita di Lucrezio" di Luciano Canfora alle Oblate di Firenze

Incontro rinviato alla prossima stagione per impegni inderogabili dell'autore. Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Vita di Lucrezio" di Luciano Canfora (Sellerio editore Palermo, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Michele... continua

Portalegiovani

Filosofia e Intelligenza Artificiale: incontro con Alberto Peruzzi al Conventino di Firenze

L'intelligenza artificiale è davvero intelligente? O siamo noi a fraintenderla? Martedì 6 maggio 2025 alle ore 18.00, Il Conventino Caffè Letterario di Firenze, ospiterà la presentazione del saggio filosofico "Molto rumore per qualcosa. Come non fraintendere l’intelligenza artificiale" di Alberto Peruzzi, edito da Metilene edizioni. Interverranno, oltre all’autore, Paolo Maria Mariano, Alessandro Pagnini, Piero... continua

Portalegiovani

"Il giardino delle delizie", l'architetto e designer Ugo La Pietra a PIA Palazzina Indiano Arte

Martedì 6 maggio 2025, alle ore 17.30, PIA – Palazzina Indiano Arte, a Firenze nel piazzale dell'Indiano al Parco delle Cascine, ospita l'incontro con l’architetto e designer Ugo La Pietra, a cura di Mario Bencivenni, dedicato alla recente pubblicazione "Il giardino delle delizie" (Milano, Manfredi edizioni, 2024) e rivolto ad appassionati d’arte, studiosi, artisti attivi nei diversi ambiti delle arti visive, operatori... continua

Portalegiovani

Inaugurazione della Biblioteca Agostiniana di Santo Spirito a Firenze

Martedì 6 maggio 2025, alle ore 17.30, la Comunità Agostiniana di Santo Spirito invita all’inaugurazione della Biblioteca Agostiniana di Santo Spirito, recentemente restaurata e intitolata a Padre Stanislao Bellandi. Per l’occasione, nell’ambito dei Convegni di Santo Spirito, la Sala Capitolare “Padre Gino Ciolini” ospiterà la conferenza di Silvia Melloni, dedicata proprio al recupero e alla valorizzazione... continua